La ZES Unica del Mezzogiorno, la più grande area ZES del Mediterraneo, sta registrando una forte accelerazione degli investimenti. Durante il Forum Ambrosetti “Verso Sud” a Sorrento, sono stati presentati i dati che evidenziano come, a partire dall’entrata in vigore della ZES Unica nel gennaio 2024, delle 620 autorizzazioni uniche rilasciate, ben 522 sono state concesse tra agosto 2024 e maggio 2025, pari all’84,2% del totale, un aumento significativo rispetto al 15,8% registrato nel periodo precedente.

Questo forte slancio ha portato a un incremento del 73,7% degli investimenti, che sono passati da 1,9 miliardi di euro a 3,4 miliardi, con ricadute occupazionali che sono aumentate del 97,9%, passando da 6.027 a 11.930 nuovi posti di lavoro. La ZES Unica ha avuto un impatto significativo sul territorio, con il 47,4% delle autorizzazioni rilasciate in Campania, seguita dalla Puglia (22,1%) e dalla Sicilia (14,7%).

In totale, la ZES Unica ha attivato 8,5 miliardi di euro di investimenti, con un potenziale impatto economico superiore a 22 miliardi di euro. Un dato che mostra come per ogni euro investito nella ZES Unica, siano stati attivati ulteriori 1,6 euro nell’economia locale.

Durante i lavori, è stato sottolineato che, per sostenere ulteriormente lo sviluppo della ZES, è essenziale garantire stabilità, certezza e continuità nelle semplificazioni amministrative e negli incentivi. Inoltre, si è evidenziato l’importanza di rendere coerenti e sinergici i vari strumenti di promozione e incentivazione degli investimenti, monitorando anche le opportunità che si presentano a livello europeo.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube