di Rosario Caracciolo

Mercoledì 22 ottobre, alle 16, Palazzo Ricca ospita la presentazione del decimo rapporto di Urban@it, curato da Daniela De Leo, Fabio Giglioni e Nicola Martinelli, edito da Il Mulino. Il rapporto traccia un quadro innovativo delle relazioni tra le università pubbliche italiane e i territori, esplorando come il diritto allo studio e le politiche urbane possano intersecarsi per generare valore collettivo.

L’analisi, strutturata in tre sezioni — Diritto allo studio e cittadinanza, Università e rigenerazione urbana, Pratiche di engagement e benessere collettivo — propone una visione corale e transdisciplinare. Il rapporto seleziona esempi virtuosi di pratiche universitarie, suggerendo linee guida per una collaborazione più intenzionale con le città e i cittadini.

L’evento vedrà la partecipazione di personalità di rilievo come Orazio Abbamonte, Maria Valeria Mininni, Romain Bocognano, Emilio Di Marzio, Costanza Pera, Gianluca Selicato, Michelangelo Russo e Giovanni Laino, insieme agli autori del rapporto.

Nel decennale di Urban@it, il documento sottolinea il ruolo cruciale delle università nella trasformazione urbana, nell’innovazione dei servizi per studenti e nella definizione di politiche pubbliche più efficaci. Un’occasione per riflettere su come l’istruzione superiore possa diventare un motore di sviluppo urbano e sociale, valorizzando conoscenza, pratiche virtuose e dialogo con la città.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube