C’era il esaurito al Gambrinus in occasione della presentazione del libro “Una vita dolce”, un racconto sugli oltre 70 anni di pasticceria di Sabatino Piccolo. Un libro, scritto da Massimiliano Bonardi, che ha raccontato il percorso lavorativo di un pasticcere ormai noto in tutto il mondo.

C’erano tante persone legate a Sirica. Dai tanti giornalisti che l’hanno conosciuto nei 30 anni e passa in cui è stato pasticciere ufficiale del Calcio Napoli, uno che ha vissuto l’epoca di Maradona.

Ma c’era, per dirne uno, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, e tanti altri.

Un emozionato Sabatino ha voluto ringraziare tutti, a cominciare dalla moglie che a suo dire gli è stata vicino dall’inizio della carriera.

Il libro non è un libro di ricette, per quanto alla fine ce ne sono alcune. Il libro è la storia di Sabatino, dai suoi inizi come gommista. Per poi diventare pasticciere, quasi per caso. A 14 anni era già commesso in una pasticceria. Decisivo è stato il suo anno di leva, dove poco alla volta con la sua arte ha preso in mano la situazione.

L’intero ricavato dalle vendite andrà in beneficenza alla Fondazione Santobono.

Clicca qui per sentite l’intervista a Sabatino Sirica

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube