Con 230mila passaggi giornalieri e oltre 84 milioni di visite l’anno, la Stazione Centrale di Napoli si conferma uno snodo cruciale per il turismo e la mobilità in Campania. I dati sono stati presentati durante il convegno “La comunicazione pubblica nella valorizzazione territoriale”, promosso dall’Università Parthenope con il patrocinio della Regione Campania.

Cesare Salvini, Chief Marketing & Media Officer di Grandi Stazioni Retail, ha sottolineato l’unicità del contesto della stazione per chi investe in comunicazione, evidenziando il valore del sistema “total audience” sviluppato in collaborazione con l’Università Bocconi e il Politecnico di Milano.

L’assessore regionale al Turismo Felice Casucci ha parlato di una comunicazione “di verità”, capace di rispondere ai bisogni del turismo etico e di esperienza nel contesto post-pandemico. Barbara Casagrande, segretario generale del Ministero del Turismo, ha annunciato la nascita dell’Osservatorio nazionale del Turismo, che fornirà analisi predittive sui flussi turistici.

Ivana Jelinic, amministratrice delegata di Enit, ha elogiato le campagne pubbliche dedicate alla promozione dell’”Italia nascosta”, mentre Rosanna Romano, dirigente della Regione Campania, ha posto l’accento sulla necessità di una strategia di lungo periodo.

Infine, il rettore dell’Università Parthenope Antonio Garofalo ha ribadito il ruolo delle università nel misurare l’efficacia della comunicazione pubblica, proponendo la creazione di una grande banca dati a supporto della promozione territoriale.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube