Crediti fiscali fittizi per un valore complessivo di circa 19,5 milioni di euro, riconducibili alle agevolazioni edilizie dell’“Ecobonus”, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Napoli a tre società con sedi a Frattamaggiore, Caivano e Casoria.

L’operazione è stata condotta dai finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore, sotto il coordinamento della Procura di Napoli Nord. Secondo quanto emerso dalle indagini, i lavori di ristrutturazione che avrebbero giustificato la maturazione dei crediti non sarebbero mai stati eseguiti oppure, in alcuni casi, realizzati solo parzialmente e per importi di gran lunga inferiori a quelli dichiarati. Uno degli indagati avrebbe anche tentato di affidare la gestione dei crediti a un operatore finanziario piemontese, specializzato nella cessione di crediti d’imposta, nel tentativo di monetizzare il credito inesistente.

Dall’inizio dell’anno, le Fiamme Gialle hanno già bloccato la circolazione di crediti fiscali inesistenti per oltre 370 milioni di euro, contribuendo così a prevenire danni ingenti per l’Erario.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube