Napoli Guitar Experience

Tre giorni di concerti, laboratori, visite guidate, master-class a Napoli.

Giovedì 2 ottobre alle ore 11:30, presso il Gran Caffè Gambrinus, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto-evento “Napoli Guitar Experience” realizzato dall’Associazione “La Musica Ribelle ETS” in collaborazione con Liuteria Sansone, il Maestro Claudio Cecere, Coop Culturadice, l’Accademia Mediterraneo Arte & Musica guidata dal Maestro Piero Viti e la Fondazione Silvia Ruotolo.

“Napoli Guitar Experience” con il Patrocinio morale del Comune di Napoli  rientra nella programmazione di Napoli Città della musica e di Napoli 2500, nasce con l’obiettivo di celebrare e valorizzare il patrimonio musicale della città.

Intervengono: l’Assessora al Turismo e al Commercio Teresa Armato,  il Delegato per l’audiovisivo e l’industria musicale Ferdinando Tozzi, la Direttrice Artistica di Napoli 2500 Laura  Valente, la Consigliera comunale e membro della commissione consiliare cultura Alessandra Clemente,  il Presidente di “La Musica Ribelle” e ideatore dell’iniziativa Emilio De Matteo, il Maestro liutaio Roberto Sansone, il Maestro Claudio Cecere e il Maestro Piero Viti.

 

Sarà esposta una chitarra storica del maestro Liutaio Vinaccia del 1801, realizzata a Napoli nella bottega di via Rua Catalana.

L’iniziativa propone ai cittadini una tre giorni (4, 5 e 6 ottobre) ricca di attività: tra cui laboratori, visite guidate, masterclass e concerti, pensati per coinvolgere i cittadini e restituire nuova vita a spazi storici per troppo tempo dimenticati.

 

I siti protagonisti del progetto sono luoghi simbolici situati nel centro storico della città:

  • la Chiesa di Santa Barbara dei Cannonieri, oggi sede dell’Associazione culturale “La Musica Ribelle”, che accoglierà il Laboratorio Culturale e Sociale e diventerà spazio dedicato ai laboratori di liuteria e alle masterclass rivolti ai giovani.
  • La Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, riaperta al pubblico per la prima volta dopo oltre 25 anni di abbandono, sarà lo scenario perfetto per concerti e convegni del programma.
  • La Chiesa di Sant’Anna di Palazzo, situata nei Quartieri Spagnoli e nota per essere il luogo dove fu battezzato Ferdinando Carulli, ospiterà per la prima volta un evento dedicato al celebre musicista.

 

Alessandra Clemente  ha dichiarato “ La Rua Catalana da dove tutto ha avuto inizio, con il recupero della chiesa di Santa Barbara dei Cannonieri e della tradizione dei maestri liutai della nostra città, invece che luogo di degrado dovrebbe essere attraversata da migliaia di turisti al giorno. Abbiamo raccolto questa sfida dando vita ad un programma di altissimo rilievo culturale che vuole ricordare al mondo la nascita della chitarra a sei corde a Napoli proprio in questa zona della città. Un primato storico d’eccellenza che in occasione dei 2500 anni di Partenope vogliamo onorare.  Le giovani generazioni sono protagoniste di questo grandissimo evento che celebra la nostra cultura, vuole valorizzare il territorio e nasce grazie al lavoro di maestri ed eccellenze dei nostri conservatori e scuole di musica, che durante tutto l’anno formano e danno opportunità di espressione a giovani, giovanissimi e non solo con la grande passione per la chitarra e la musica”.

 

“Napoli Guitar Experience” rappresenta un’occasione speciale per la città di Napoli,  come volano per un ulteriore passo verso la valorizzazione del suo straordinario patrimonio che unisce musica, arte e architettura in modo unico e coinvolgente, ha detto Emilio De Matteo.

 

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ SABATO 04 OTTOBRE

 

 

Data prescelta (giorno/mese/anno) Location
Laboratorio di liuteria a cura del M° Roberto Sansone 04/10/2025           9/13 Chiesa di S. Barbara dei Cannonieri,   Via Rua Catalana Napoli
Masterclass sulla chitarra classica a cura del M° Vito Nicola Paradiso 04/10/2025           14/18 Chiesa di S. Maria di Portosalvo,

 Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli

Presentazione del progetto

“Baricentro Armonico”

Relatore F. Bertipaglia 

04/10 /2025 – 18,10/18.30 Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli
Apertura è presentazione del progetto Napoli Guitar Orchestra° 04/10 /2025 – 19,00/19,15 Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli
Concerto per   Voce – Chitarra – Mandolino

Enrico Mosiello, Gerry Mosiello

Filidei Catalano

04/10 /2025 – 19,20/19.50 Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli
Esibizione chitarra sola

M° Vito Nicola Paradiso

04/10 /2025 – 20,15/20,30 Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli
Concerto del Neapolis Guitar Quartet

M°C.Cecere, M°P. Mauriello

M°G. Aversano, M° R. Ascione

04/10 /2025 – 20,30/21,30 Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli

 

                                                        PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ DOMENICA 05 OTTOBRE

Evento Data prescelta (giorno/mese/anno) Location
Laboratorio di liuteria a cura del

M° Roberto Sansone

05/10/25 – 9/13 Chiesa di S. Barbara dei Cannonieri, Via Rua Catalana Napoli
Masterclass sulla chitarra classica a

cura del M° Vito Nicola Paradiso

05/10/25 – 9/13 Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli i
Aniello Palomba Chitarra

Paolino Coppeto Mandolino

Presentazione del CD Bartolomeo Bortolazzi

Sei temi con variazioni, Op.10

05/10/25 17,00/17,30 Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli
Esibizione chitarra sola

Angelo Barricelli

 

05/10/20 17,30/18,00 Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli
Chitarra – Flamenco M°Pasquale Ruocco 05/10/2025 19,00/19,30 Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli
Concerto; Chitarra Voce Mandolino

Manuel Sammartino Chitarra e Voce

Gianni Marcellini Mandolino

Alessandro Pignalosa Mandolino

05/10/2025 19,30/20,00 Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli
Esibizione del Neapolis Guitar Quartet

Ospite M° Paolo Termini

 

05/10 /25 – 20,00/20,15 Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli
Performance del M°Carlo Lomanto

con la cantautrice Claudia Megre’

05/10 /25 – 20,20/ 20.40 Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli
Concerto della Napoli Guitar Orchestra diretta dal M° Claudio Cecere

E dal M° Viti Nicola Paradiso

05/10 /2025 – 20.45 a finire Chiesa di S. Maria di Portosalvo, Via Alcide De Gasperi 42 – Napoli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ LUNEDI 06 OTTOBRE

 

Evento Data prescelta (giorno/mese/anno) Location
Carulli Day

Dir. artistica Piero Viti

I chitarristi napoletani omaggiano Ferdinando Carulli

Introduzione storica: prof. P. Cutolo

Introd. musicale: M° L. Matarazzo

Esecutori:

P. Viti, A. Aymone

Duo chitarristico Lambiase – Viti

Duo flauto e chitarra Lombardi – Viti

Duo chitarristico Ascione – Aversano

Duo chitarristico Cecere – Mauriello

Duo chitarristico Gaetano – Salvato

e S. Improta

Allievi Conservatorio “di Benevento

 

06/10/25 16.30- 18.30 Chiesa di S. Anna di Palazzo Piazzetta Rosario di Palazzo, Napoli

 

Elena Barbato
Journalist & Press Office
Ph: 3478675430

elba09.eb@gmail.com

 

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube