“Dall’acqua sporca ai topi morti: il mare di Salerno è ormai un deterrente per i turisti”. Lo denuncia Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell’opposizione in Consiglio regionale della Campania, commentando alcune segnalazioni su una presunta emergenza igienico-sanitaria lungo le coste della città, in particolare nella zona orientale.
“Pensavamo di averle viste tutte – attacca Tommasetti – ma mancavano solo carcasse di ratti scaricate in mare dai torrenti, come documentato da video diventati virali e da notizie di stampa. Uno spettacolo indegno, che ha provocato la fuga di cittadini e turisti dalle spiagge di Pastena, Torrione e Mercatello”.
Il consigliere punta il dito contro l’amministrazione comunale, sottolineando l’assenza di misure preventive e la ricaduta negativa sul turismo e sulla salute pubblica. “Questa è l’ennesima fotografia di una città che non funziona – conclude – e a pagarne il prezzo sono i cittadini e i visitatori. Troppo tardi parlare ora di bonifica: bisognava intervenire prima, soprattutto dopo il nubifragio che ha ingrossato i torrenti riversando in mare i rifiuti”.