Il Governo ha posto la fiducia in Senato sul decreto legge sulla Terra dei Fuochi, nella versione modificata dalla Commissione Giustizia rispetto al testo originario licenziato dal Consiglio dei ministri. L’annuncio è stato dato in Aula dal ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani. Il voto di fiducia si terrà dopo l’informativa del ministro della Difesa Guido Crosetto sull’attacco alla Global Flotilla.
Tra le novità più rilevanti inserite in Commissione spicca la nascita del Dipartimento per il Sud presso la Presidenza del Consiglio, prevista da un emendamento presentato dal relatore Sandro Sisler (FdI). La norma stabilisce che il Dipartimento curerà l’attuazione delle funzioni di indirizzo, coordinamento e promozione dell’azione strategica del Governo con riferimento alle politiche per il Mezzogiorno.
Il decreto sulla Terra dei Fuochi è considerato uno strumento cruciale per rafforzare gli interventi di contrasto all’emergenza ambientale e sanitaria in Campania e nelle altre aree colpite dal fenomeno dei roghi tossici, oltre che per implementare strumenti di prevenzione e coordinamento a livello centrale.