Sarà il suggestivo scenario del Padiglione delle Locomotive del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Portici, ad accogliere mercoledì 1° maggio, alle ore 11, la cerimonia di consegna delle “Stelle al Merito del Lavoro” conferite a 66 nuovi “Maestri del Lavoro” della Campania. L’onorificenza, conferita dal Presidente della Repubblica, viene assegnata a lavoratrici e lavoratori che si sono particolarmente distinti per meriti di perizia, laboriosità e condotta morale durante l’intera carriera professionale.
Alla cerimonia parteciperà il prefetto di Napoli Michele di Bari, insieme alle autorità civili, militari e religiose. I nuovi insigniti provengono da tutte le province campane e rappresentano un’ampia varietà di settori produttivi, dall’industria all’energia, dalla meccanica all’agroalimentare, dai servizi pubblici alla sanità, fino al turismo e all’ospitalità.
I 66 nuovi Maestri del Lavoro campani sono:
Avellino e provincia:
Aldo Di Furia (Alto Calore Servizi S.p.A. – Avellino), Vito Mario Di Cairano (De Matteis Agroalimentare S.p.A. – Flumeri), Antonio Di Giovanni (Lavanderia Americana S.r.l. – Manocalzati).
Benevento e provincia:
Gabriella Scozzafava (Leonardo S.p.A. – Pomigliano d’Arco), Rocco Minicozzi (Trenitalia – Napoli).
Caserta e provincia:
Annamaria Perfetto, Antonietta Romano, Giovanni Esposito (Leonardo S.p.A.), Margherita Narducci (Metal Sud S.r.l.), Michele Cirillo (Barilla), Luigi Farina (Enel Green Power), Raffaele Piscitelli (GE Avio), Antonio Di Vico (Metal Sud), Gianfranco Della Torca (e-distribuzione).
Salerno e provincia:
Fortunata Sessa (Poste Italiane), Gerardo Budetti (Antonio Sada & Figli), Roberto Lo Conte (BCC Serino), Pasquale Esposito (Leonardo), Claudio Mangieri (La Perla del Mediterraneo), Domenico Lombardo (Busitalia Rail), Fulvio Bassetti (Magaldi Power), Giuseppe Tizio (Malesci).
Napoli e provincia:
Tra i numerosi premiati figurano Leonardo Marini (a2a Ambiente), Salvatore Luce e Tommaso Cerrato (MBDA Italia), Giuseppe Di Sena e Massimo Ferretti (GE Avio e Leonardo), Vincenzo Cimmino, Mario Amorino, Vincenzo D’Amora (Leonardo), Gennaro Fusco e Maria Mottola (Enel), numerosi dipendenti di Poste Italiane come Eugenio Boccarusso, Loredana Coscia, Paolo Ribera e Ornella Miceli, e professionisti di realtà come STMicroelectronics, A. Menarini, Ente Autonomo Volturno, Petrone Group e altri ancora.