A Castellammare di Stabia è giorno di festa Vengono omaggiati insieme sia San Catello , patrono di Stabia sia Sant ‘ Antonino patrono di Sorrento Un evento raro che non accadeva da anni La città si prepara con fervida emozione a questo bellissimo evento religioso che unisce due comuni fondamentali dell’area sud di Napoli
Processione straordinaria dopo 61 anni: San Catello e Sant’Antonino insieme. Il momento più solenne si vivrà domenica 11 maggio con la storica processione straordinaria che, dopo 61 anni, vedrà nuovamente insieme i simulacri di San Catello e Sant’Antonino di Sorrento, in occasione della festa del Patrocinio di San Catello e del 1400° anniversario del transito al cielo di Sant’Antonino.
La processione partirà alle ore 17:30 dalla Chiesa Concattedrale di Castellammare di Stabia, attraversando le seguenti strade: via Sarnelli, Piazza Principe Umberto, via Santa Maria dell’Orto, via C. Fusco, via Roma, Piazza Spartaco, via Rispoli, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Principe Umberto, via Mazzini, via Bonito, con arrivo al Porto.
Al porto si terrà il saluto istituzionale dei sindaci di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, e di Sorrento, Massimo Coppola, seguito dalla preghiera e benedizione dell’Arcivescovo, Mons. Francesco Alfano.
Dopo la partenza per Sorrento della statua di Sant’Antonino, la statua di San Catello rientrerà in Concattedrale attraversando via San Bartolomeo e via del Gesù. A conclusione, si terrà la concelebrazione solenne presieduta dall’Arcivescovo, con la partecipazione del clero cittadino.
Spettacolo pirotecnico sul mare a chiudere i festeggiamenti. Alle ore 23:00, il cielo sopra il Golfo di Castellammare di Stabia si illuminerà grazie a un grande spettacolo di fuochi pirotecnici a mare, visibile lungo tutta la costa. Un gran finale suggestivo, che chiuderà in bellezza i festeggiamenti in onore del Santo Patrono.