Al Patini di Castel di Sangro si rinnova un derby che non si giocava dagli anni 70 ‘ quando il Sorrento sconfisse in coppa Italia per 0-1 il Napoli nell’allora San Paolo quando ad essere propietario dei due club era il compianto Achille Lauro “ O Comandante .Nel derby del compianto Comandante Achille Lauro , chissà che avrebbe pensato a vedere le due squadre il Napoli stravince mentre il Sorrento fa solo la parte dello Sp0arring partner È un Napoli che almeno apparentemente sprizza salute da tutti i pori Contro i diavoletti della costiera sorrentina gli azzurri giocano benissimo confermando il primo tempo visto contro il Girona La squadra si dispone questa volta con un 4-2-3-1 classico Savic in porta inoperoso per tutta la partita. A destra Mazzocchi a sinistra Spinazzola Centro destra Marianucci centro sinistra Beukman A centrocampo doppio play maker bassi Gilmour e Hasa Mc Tominay più avanti, a destra Neres a sinistra il deludente Lang e punta si fa per dire Lucca A dettare le azioni sono praticamente Gilmour ed Hasa Ottima la prova dei due Entrambi tentano lanci lunghi e cambi di campo sia a destra che a sinistra. Purtroppo né Neres né Lang rispondono presente all ‘ azione dei due play Mc Tominay fa il De Brunye della giornata con la differenza che di tanto in tanto lo scozzese arretra pure, ciò che non fa, a giusta ragione De Bruyne. La roccia scozzese fa anche d” appoggio a Lucca il quale non riesce a percepire passaggi stupendi. Risulta essere immobile Tuttavia nella prima occasione da goal che si prospetta lo spilungone frullano segna di testa portando in vantaggio il Napoli 12’ Spinazzola riceve sulla sinistra, punta l’uomo, sterza sul destro e va al traversone morbido: sul secondo palo arriva puntuale l’ex Udinese che di testa spinge la sfera in rete! 20’ Hasa cerca il goal Conclusione a giro dell’ex Juventus: il portiere Del Sorbo si allunga e dice di no. Il Sorrento è un ottimo sparring partner. Subisce in maniera ordinata. Il Napoli insiste ed ha in Mc Tominay una marcia in più. Lo scozzese raddoppia con un bel tiro dal limite dell’area Succede al 22 ’Marianucci fa un ottimo lavoro e serve McTominay: dribbling in mezzo a due all’interno dell’area di rigore e tiro a giro vincente del centrocampista scozzese! !La signora arbitro grazia i costieri perché nega due netti rigori alla squadra di Conte. Il primo su un netto fallo del portiere Del Sorbo su Lucca e poi sempre per fallo di Del Sorbo sul ‘ unico spunto di Lang 38’ Gilmour ci prova Gran tiro del centrocampista scozzese, che trova una bella traiettoria ma anche la risposta superlativa di Del Sorbo tra i pali. Nel complesso nella prima frazione si mettono in evidenzia solo i tre centrocampisti azzurri oggi in maglia bianca. Nel secondo tempo il Napoli cambia modulo Si passa ad un 4-4-2, Savic in porta Mazzocchi Marianucci Beukema e Spinazzola A centrocampo Neres, Gilmour, Hasa e Mc Tominay spostato a sinistra e Lang seconda punta Anche questo esperimento non permette al rapper olandese di far suonare la sua musica. Entra Vergara al posto di Spinazzola a destra ed è un’altra musica Lang torna a sinistra con Mc Tominay dietro a Lukaku . Da un rilancio di Savic un maestoso tacco di Vergara illumina il Patini, il ragazzo piazza un cross rasoterra che viene respinto dalla difesa costiera. Hasa tira e quando il pallone sta per varcare la linea di porta Lukaku cerca di sfiorare il pallone e si assume la paternità del goal e con il sorriso sulle labbra si scusa con Hasa che annuisce tristemente Goal che è tutto di Hasa. Il poker è servito quando Mc Tominay in formato assist man fornisce il passaggio a Zanoli che cross rasoterra e Lukaku raddoppia servendo il poker alla squadra rosso-nera. Gioco partita ed incontro. Ride Napoli ma “Saddà fatica Aga4in “ !