Durante la seconda puntata di “Fuorigioco – Speciale Dimaro”, in onda su TvLuna (canale 83 del digitale terrestre) e su Tele A, è andato in scena un vivace confronto sul mercato e sulle prime impressioni dopo l’arrivo della squadra in Trentino. Il programma, condotto da Delia Paciello e Gianluca Gifuni, ha visto anche questa sera la partecipazione del direttore di TvLuna Angelo Pompameo, del giornalista Antonio Corrado, dell’ex portiere Salvatore Soviero e del cronista Giovanni Scotto.

La puntata si è aperta con le ultime notizie di mercato: Giovanni Scotto ha annunciato l’arrivo a Dimaro del nuovo attaccante Lorenzo Lucca, che verrà presentato ufficialmente domani, mentre Beukema sosterrà le visite mediche. Restano invece fuori dal ritiro Cajuste, Lindstrom, Cheddira, Ambrosino e Ngonge, quest’ultimo ormai vicinissimo al Torino nell’ambito dell’operazione che dovrebbe portare a Napoli il portiere Vanja Milinkovic-Savic.

L’attenzione si è poi spostata sul primo allenamento stagionale della squadra, andato in scena nel pomeriggio, durante il quale si è disputata una partitella a campo ridotto con due formazioni schierate con il 4-3-3. Antonio Corrado ha però frenato le letture tattiche, sottolineando che non è possibile trarre indicazioni concrete sul modulo con esercitazioni su metà campo.

Il cuore del dibattito è stato, come nella puntata precedente, il centrocampo del Napoli. Angelo Pompameo ha ipotizzato una formazione con McTominay e Anguissa mediani e De Bruyne trequartista, escludendo di fatto Lobotka. Antonio Corrado ha espresso forti dubbi su un equilibrio difensivo con questi interpreti, prevedendo che Conte sarà costretto a sacrificare uno di questi nomi. Soviero ha evidenziato che è ancora presto per giudicare, considerando anche il ritardo di condizione di De Bruyne, ma ha elogiato la sua capacità di attaccare lo spazio in allenamento. Pompameo ha ribadito la sua fiducia assoluta in Conte, definendolo il miglior allenatore d’Italia e ricordando che è stato lui a scegliere questa rosa, quindi sarà suo il compito di trovare il giusto equilibrio. Corrado ha ipotizzato un ritorno al 3-5-2, modulo caro a Conte, ma ha ammesso che con gli acquisti di esterni come Noa Lang e l’obiettivo Ndoye, questa soluzione sembra poco probabile. Tutti attendono risposte più concrete nella conferenza stampa di Antonio Conte, prevista per venerdi 18 alle 15:30.

Sul mercato, Corrado ha espresso entusiasmo: “Al momento gli do un bel 9, che diventa 10 e lode se arrivano il portiere e l’alternativa ad Anguissa. I 50 milioni per un altro esterno d’attacco? Non necessari”. Giovanni Scotto ha dato un voto 8 al mercato finora, mentre Pompameo ha preferito non assegnare un voto, sottolineando come i segnali più forti arrivino dai media del Nord, che iniziano ad avere timore della gestione Conte.

Soviero ha avuto spazio per una parentesi personale, raccontando il suo legame con il Genoa, definita “la mia squadra più importante per storia e per affetto”. Ha poi ricordato il noto episodio con il guardalinee in Venezia-Messina: “Una partita tesa, c’erano state minacce e ho perso la testa. Ho sbagliato, ma ho pagato con 5 mesi di squalifica”. Tornando sul Napoli, Soviero ha detto che vede la squadra azzurra tra le favorite del campionato, anche se in Champions la concorrenza sarà fortissima.

Spazio anche alle parole di Aurelio De Laurentiis al Giffoni Film Festival, soprattutto sul tema stadio. Corrado ha insistito sulla necessità di riqualificare il Maradona: “Fare un nuovo stadio altrove è improponibile”. Pompameo ha condiviso la visione, aggiungendo che è stanco di sentir parlare ancora di ipotesi lontane dalla realtà.

Infine, si è discusso della strategia d’investimento sui nuovi acquisti, tutti calciatori più esperti rispetto al passato. Scotto ha osservato che “non tutti devono per forza portare plusvalenze, ora l’obiettivo è costruire una squadra subito competitiva”. In chiusura, si è riaperto il dibattito sul portiere azzurro, con Antonio Corrado particolarmente critico verso Meret: “È stato il portiere che ha subito più gol da fuori area di tutto il campionato”.

Un’altra serata ricca di analisi, confronti e spunti interessanti, con l’attesa sempre più alta per le scelte tattiche e tecniche che Antonio Conte inizierà presto a svelare sul campo.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube