Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata la scorsa notte, alle 0.50, nell’area dei Campi Flegrei, con epicentro a due chilometri di profondità. Il sisma, avvertito distintamente in diversi quartieri di Pozzuoli e Napoli, è stato preceduto e seguito da uno sciame sismico di bassa intensità, composto da sette eventi con magnitudo compresa tra 1 e 1.9, non percepiti dalla popolazione.
Secondo quanto riferito dall’Osservatorio Vesuviano – Ingv, non si registrano danni a persone o cose. L’attività rientra nel quadro del bradisismo flegreo, fenomeno che da mesi interessa l’area e che continua a essere monitorato con la massima attenzione dalle autorità competenti.