Giornata difficile per il trasporto pubblico a Napoli a causa dello sciopero nazionale proclamato dall’Unione Sindacale di Base (Usb) e dell’assemblea del personale di bordo e di macchina delle Ferrovie. La situazione più critica si registra sulla Linea 2 della metropolitana, gestita da Trenitalia, dove circa il 50 per cento delle corse risulta cancellato o fortemente in ritardo.
Alla Stazione Centrale di Napoli numerosi passeggeri si sono radunati in attesa di notizie e soluzioni alternative, mentre cresce il malcontento tra i pendolari. A partire dalle ore 16 entrerà in vigore la precettazione decisa dal prefetto di Napoli, che garantirà la ripresa del servizio regolare sulla Linea 2 fino a fine giornata.
Regolari invece i collegamenti sulla Linea 1 della metropolitana, sulle funicolari di Chiaia e Montesanto e sui mezzi di superficie come autobus e tram. Nessun disservizio segnalato anche per le linee Eav.
A complicare ulteriormente la mobilità in città si è aggiunto un guasto tecnico alla Funicolare Centrale, che ha costretto ANM a sospendere temporaneamente il servizio dalle ore 9. L’azienda ha informato della sospensione tramite i propri canali ufficiali. Sempre oggi, l’ascensore Acton è rimasto chiuso al pubblico per interventi di manutenzione programmata.