Giornata campana per la segretaria nazionale del Partito Democratico, Elly Schlein, che ha toccato diverse tappe tra Avellino e Portici per sostenere il candidato presidente del centrosinistra Roberto Fico. Ad Avellino, Schlein ha rivendicato il percorso di rinnovamento del Pd e la costruzione di un’alleanza “di ampio respiro, in grado di battere la destra che governa il Paese tagliando risorse a sanità, istruzione e università, e senza il coraggio di intervenire sul caro bollette che colpisce famiglie e imprese”.

Parlando poi dei progressi fatti dalla Regione negli ultimi anni, la leader dem ha ricordato che “la Campania ha fatto grandi passi in avanti, nonostante la pesante eredità ricevuta, in particolare su sanità e trasporti”. Risultati, ha aggiunto, “che rivendichiamo insieme a Vincenzo De Luca e che con Roberto Fico intendiamo rafforzare e innovare”. Tra i temi centrali della proposta politica del centrosinistra, Schlein ha citato il trasporto gratuito per gli studenti introdotto dalla Regione Campania, che “diventerà una nostra proposta nazionale”. “Roberto Fico – ha detto – è una persona competente, appassionata e onesta. Ha tutte le capacità per guidare bene questa regione, mettendo al centro la cura delle persone e creando opportunità per i giovani”.

A Portici, davanti a una platea gremita, la segretaria dem ha ribadito che “questa alleanza è unita non per il potere, come fanno gli altri, ma per le cose da fare insieme”, ringraziando il governatore uscente De Luca per il lavoro svolto. “Bisogna aumentare le risorse per la sanità – ha sottolineato – perché oggi ci sono persone che possono curarsi o meno a seconda di dove nascono”. Schlein ha poi attaccato il governo Meloni: “Non ha uno straccio di politica industriale e continua a tagliare sulla scuola pubblica, invece di rafforzarla per contrastare lo spopolamento delle aree interne”.

Infine, un affondo sulla riforma della giustizia approvata dal Parlamento: “Non è una riforma che risolve i problemi, ma serve solo a dare meno controlli a chi ha il potere. È una misura che mina l’equilibrio tra i poteri dello Stato, e su questo noi continueremo a dare battaglia”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube