“Per la Campania ci sono 26 miliardi e mezzo di euro già stanziati per cantieri aperti, una cifra che non ha precedenti”. Così il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, intervenendo in video al forum “Cambio di paradigma” in corso a Napoli, ha illustrato gli investimenti in corso nella regione, sottolineando l’impegno del governo per accelerare i progetti strategici.

“Abbiamo lavori in corso sui porti e sulla linea ferroviaria Napoli-Bari – ha spiegato Salvini – e oggi ho firmato la nomina dei presidenti di tre porti: Bari, Messina e La Spezia. In Campania stiamo investendo anche sulla più grande diga del Mezzogiorno, quella di Campolattaro, i cui lavori iniziarono nel 1978. L’abbiamo ripresa in mano e rifinanziata con centinaia di milioni: sarà un’infrastruttura fondamentale per garantire acqua a cittadini e imprese”. Il vicepremier ha poi ricordato i progetti in corso sulla Salerno-Reggio Calabria e sulla Telesina, oltre al piano degli aeroporti “che sarà chiuso entro il 2035”. Salvini ha definito opere come la Napoli-Bari e il Ponte sullo Stretto “il vero green deal del governo, al posto delle idiozie e delle tasse di Bruxelles”.

Infine, un accenno al piano “Salva casa”: “È un progetto a cui tengo molto, ma per farlo servono fondi adeguati”. Il leader della Lega ha annunciato che sarà a Napoli domenica prossima per la presentazione ufficiale delle liste del partito in vista delle elezioni regionali. “Napoli e la Campania – ha concluso – aspettano un cambio di passo concreto, e noi siamo pronti a garantirlo”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube