Le conseguenze dell’incendio che il 16 agosto scorso ha devastato l’azienda di rifiuti Campania Energia di Teano (Caserta), domato solo dopo oltre due settimane, continuano a pesare sull’agricoltura del territorio. A denunciarlo è Coldiretti Caserta, che chiede un tavolo tecnico urgente all’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo, con la partecipazione di Asl, Arpac e sindaci dei Comuni interessati.

“È necessario fare una valutazione reale delle produzioni agricole presenti nell’area colpita e stimare i danni per ogni singola coltura”, ha spiegato il presidente di Coldiretti Caserta, Enrico Amico. Attualmente, entro un raggio di 500 metri dal rogo vige il divieto assoluto di raccolta, mentre nelle zone più lontane i raccolti possono avvenire solo dopo i controlli sulla presenza di diossina.

Coldiretti sollecita inoltre verifiche sul foraggio utilizzato dagli allevamenti, per accertare la qualità del latte prodotto. “Questi passaggi sono indispensabili per arrivare a una stima reale dei danni e predisporre eventuali risarcimenti”, ha concluso Amico.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube