Di Angelo Tortora
Al via la gara per la realizzazione della Linea 10, che collegherà la stazione Afragola Alta Velocità con Afragola, Casoria, Casavatore, la parte nord est di Napoli con piazza Carlo III e successivamente con l’area di piazza Garibaldi? Oggi è stato spedito per la pubblicazione sulla Guue il bando di gara: i potenziali concorrenti avranno tempo per la presentazione delle offerte sino al 3 Novembre. Il finanziamento iniziale è complessivamente di 1,2 miliardi di euro, di cui 870 milioni assegnati al Comune di Napoli nel bando Trm per le metropolitane e di 330 milioni stanziati dalla Regione Campania nell’ambito del Por Fesr 2021/27 e consentono la completa realizzazione funzionale della tratta “fondamentale” Afragola- Casoria -Napoli Di Vittorio dove è prevista la stazione di interscambio con Linea 1, stazione Di Vittorio, attualmente in completamento a cura di Eav. Si punta ad avere il completamento del finanziamento, fino all’occorrenza di circa 3,1 miliardi di euro, e la gara già prevede questa possibilità, con ulteriori fondi MIT per il Trasporto Rapido di massa, già richiesti, per arrivare a Piazza Principe Umberto passando per Piazza Carlo III a Napoli, ed alla Stazione Alta Velocità di Afragola. “Si tratta di un risultato importante, nato da una intuizione della giunta regionale De Luca e frutto della sinergia e collaborazione tra MIT, Regione Campania, Comune di Napoli (destinatario dei finanziamenti) ed EAV (soggetto attuatore e stazione appaltante). E’ forse della gara più grossa, dal punto di vista finanziario, mai realizzata in Campania e tra le più importanti in Italia dopo quella del Ponte sullo stretto, che vede luce grazie ad una grande sinergia istituzionale e grazie al lavoro di donne ed uomini di EAV che ringrazio per l’impegno profuso: l’obiettivo è arrivare all’aggiudicazione entro fine 2025”, commenta il presidente di Eav, Umberto De Gregorio.
Linea 10: Manfredi e Cosenza, c’è grande soddisfazione da parte del Comune di Napoli
“Grande soddisfazione da parte del Comune di Napoli” E’ quanto dichiarano il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e l’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza parlano della ripartenza della gara per linea 10 della metropolitana; infrastruttura che esigerà un investimento da circa 3,1 miliardi di euro. “Un’opera essenziale per Napoli e per l’area metropolitana. 400.000 cittadini potranno utilizzare un mezzo sostenibile e rapido per collegarsi con l’intera Città tramite la connessione con Linea 1. Inoltre, ci sarà un collegamento rapidissimo per arrivare ad Afragola Alta Velocità da dove partiranno i treni AV per l’Irpinia e Bari. Ugualmente fondamentale sarà il collegamento con piazza Carlo III e quindi con l’Albergo dei Poveri”, continuano ancora Manfredi e Cosenza: “grande sinergia istituzionale del Comune di Napoli con il Mit e la Regione Campania che ha dato frutti davvero rilevanti. Un grazie particolare al Consiglio Superiore dei Lavori pubblici per l’attentissima valutazione del progetto, che ha portato ad un sostanziale miglioramento. Ed un sentito ringraziamento ad Eav per la gestione della progettazione e dell’avvio della gara”.