Una lista senza ex consiglieri regionali, composta interamente da sindaci, amministratori locali, professionisti, sindacalisti, esponenti del mondo associativo e figure radicate nei territori. Saranno questi i candidati di “Decaro Presidente”, la formazione che sosterrà l’europarlamentare Antonio Decaro, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia nelle elezioni in programma il 23 e 24 novembre.
La lista sarà presentata in tutte le province pugliesi e punterà a offrire, secondo lo stesso Decaro, “occasioni a persone che non hanno mai avuto la possibilità di cimentarsi con il governo regionale”. L’ex sindaco di Bari ha spiegato che l’obiettivo è far emergere nuove competenze attraverso l’esperienza di chi ha operato finora nel mondo del lavoro, nelle istituzioni locali e nell’associazionismo, portando così in Consiglio un punto di vista inedito.
“Far crescere una nuova classe dirigente – ha sottolineato – è una pratica che si alimenta con scelte e azioni. So che sarà una sfida impegnativa, perché tante personalità hanno lavorato bene e oggi sono un punto di riferimento nei loro territori”.
Il simbolo scelto per la lista è una rosa dei venti stilizzata, inscritta nella “O” del cognome Decaro. Un logo che, nelle intenzioni del candidato presidente, rappresenta l’apertura a nuove idee, il viaggio e le esperienze che attendono la Puglia del futuro.