La rete politica Per le Persone e la Comunità annuncia la candidatura del medico ed epidemiologo Antonio Marfella alle prossime elezioni regionali in Campania, in programma il 23 e 24 novembre.
Marfella, noto per il suo impegno contro l’inquinamento ambientale e per la tutela della salute pubblica, è dirigente medico dell’Istituto dei Tumori Pascale di Napoli e vanta una lunga esperienza nel campo della farmacologia, tossicologia e oncologia. “Ho visto perdere migliaia di anni di vita per la mancata prevenzione primaria nella mia amatissima Campania, soprattutto a causa della malagestione dei rifiuti speciali nella cosiddetta Terra dei Fuochi”, ha dichiarato il candidato.
“Negli ultimi vent’anni – ha aggiunto – il costo delle cure oncologiche è cresciuto di oltre il 1.000%, mentre la sopravvivenza complessiva è migliorata di appena il 15-20%, con una qualità di vita ancora troppo precaria. La nostra Regione sta vivendo una tempesta perfetta: senza prevenzione primaria e senza tutela dell’ambiente non potrà esserci mai una sanità di eccellenza”.
Marfella, che ha deciso di candidarsi “su richiesta dell’amico Carlo Verna”, ha spiegato che la sua scelta nasce “in spirito di servizio, per dare una speranza e una possibilità di voto libero, competente e non piegato al dio denaro”.
“Il primo partito oggi è quello dell’astensione – ha affermato – ma sarebbe un insulto ai nostri padri, che il potere di quella matita l’hanno pagato con il sangue. Voglio dare voce a chi non si riconosce più in questo quadro partitico e combattere per una Campania che non deve morire. Posso garantire, fino all’ultima goccia del mio sangue, che non rinuncerò mai al mio impegno per la salute pubblica, non per il mio conto corrente”.