È stata presentata oggi al Tennis Club Napoli la 76ª edizione del Gran Premio Lotteria Trofeo MST, uno degli appuntamenti più importanti dell’ippica internazionale, in programma domenica 4 maggio all’Ippodromo di Agnano. La corsa, valida come settima tappa del circuito europeo UET Elite Circuit, rappresenta anche la gran finale del Palio delle Regioni 2024-2025.

Di seguito il comunicato stampa integrale del sito dell’Ippodromo di Agnano:

“Napoli, 29 aprile 2025

Non sono pochi gli elementi che rendono particolarmente ricca questa edizione del Gran Premio Lotteria, edizione numero 76, Trofeo MST, presentato al Tennis Club Napoli dagli organizzatori: Pier Luigi e Luca D’Angelo rispettivamente presidente e direttore sportivo delle grandi corse Ippodromi Partenopei, Remo Chiodi direttore generale Ippica Masaf, Emanuela Ferrante assessore allo Sport del Comune di Napoli, Flavio De Martino direttore generale Arus Regione Campania. hanno partecipato Riccardo Villari presidente Tennis Club Napoli, Federico Grassi presidente Napoli Basket e Nicola Pardi pubbliche relazioni MST Media System Technologies, title sponsor. Madrina del sorteggio Mimmi Gunnarsson con l’attore Patrizio Rispo, entrambi presentatori del pomeriggio sportivo ad Agnano.

L’ippodromo di Agnano celebra quest’anno il 90^ anniversario dall’inaugurazione del 1935, e Varenne, sarà ospite all’ippodromo il giorno del Gran Premio, probabilmente l’ultima uscita in pubblico considerata la sua età: il prossimo 19 maggio compirà infatti trent’anni, esattamente 90 anni umani. La presenza di Varenne è stata fortemente voluta dal suo proprietario Enzo Giordano, insieme alla famiglia e al driver Gianpaolo Minnucci, affinché ancora una volta il capitano del trotto potesse rendere omaggio al pubblico dell’ippica dall’ippodromo di Agnano. Qui ha vinto tre edizioni del Lotteria, dal 2000 al 2002, e domenica è atteso in passerella sulla pista in erba di galoppo, la stessa dove Diego Armando Maradona effettuava i suoi allenamenti privati.
Nel poeriggio Varenne resterà nel suo paddock, presso l’area insellaggio delle tribune, per le foto e i saluti dei fan.

Il 4 maggio sarà una grande festa per l’ippica e per l’ippodromo di Napoli, quest’anno ad una svolta con l’imminente attuazione del piano di riqualificazione che di fatto trasformerà lo storico impianto delle corse di trotto e di galoppo, in un grande spazio polivalente che accoglierà l’ippica, l’arena dei concerti, altri sport come il padel, giardini, aree di ristoro ed intrattenimento per il pubblico dai grandi numeri.

La storica corsa internazionale di trotto, 7^ tappa UET Elite Circuit 2025 del trotto europeo – gruppo 1, € 830.000 in tre batterie, finale e consolazione, per cavalli di ogni Paese di 4 anni ed oltre, metri 1600 – resta tra le più affascinanti di sempre, con un campo di partecipanti in cui figurano campioni che possono vantare nel loro ricco palmares alcune delle più importanti corse al trotto mondiali.
La novità di quest’anno è stata l’assegnazione delle wild card di invito assegnate nelle classicissime di trotto in calendario nei mesi di marzo ed aprile, come da disciplinare Masaf. Alrajah One, vincitore del Road to Lotteria Trofeo Gianni Campili a Napoli, tornato in Italia dopo aver vinto le più importanti corse negli USA, inserito nella 1^ batteria, insieme a Dany Capar e Chance Ek, rispettivamente vincitore dei gp Duomo a Firenze e Costa Azzurra a Torino (dove qui ha eguagliato il record della corsa 1.10.9), e terzo classificato nei medesimi gran premi; Ampia Mede Sm, terza nel Grand Criterium de Vitesse a Cagnes sur Mer, anche lei di ritorno in Italia dalla Francia dove ha battuto i migliori cavalli europei imponendosi nel Prix De France e Prix de Paris, inserita nella 3^ batteria, insieme a Always Ek, secondo nel Costa Azzurra a Torino e già vincitore del Gran Premio Nazioni; Callisto, secondo nel gp Duomo a Firenze inserito nella 2^ batteria. In questa batteria c’è Vernissage Grif, il figlio di Varenne vincitore del gran premio Lotteria 2022 e 2023 ed attuale detentore del record della corsa, 1.09.6, effettuato in Finale nel 2023 con Alessandro Gocciadoro in sediolo ed i colori di scuderia di Gennaro Riccio.
In totale sono 24 i cavalli partecipanti suddivisi nelle tre batterie di qualificazione di 8 cavalli ciascuna, la Finale, riservata ai primi tre classificati di ciascuna batteria e la Consolazione, riservata ai cavalli esclusi dalla finale.
V. All. Batterie Cavalli 76^ Gran Premio Lotteria Trofeo MST.

La denominazione del trofeo MST, Media System Technologies, non rappresenta soltanto il title sponsor della corsa, ma segna il consolidamento di una partnership di lungo corso tra MST e Ippodromi Partenopei con l’avvio, dal 4 maggio in occasione del gran premio Lotteria, della distribuzione da parte di MST delle corse ippiche italiane nei Paesi scandinavi, grazie ad un accordo siglato con ATG Aktiebolaget Trav och Galopp, l’ente che gestisce le corse dei cavalli e le scommesse in Svezia. Un passo significativo per la visibilità dell’ippica italiana all’estero che sottolinea l’impegno di MST nella promozione del comparto a livello internazionale, portando le corse italiane a un pubblico sempre più ampio.

Il Gran Premio Lotteria è la 21^ ed ultima tappa del “Palio delle Regioni 2024-2025” – Main Partner Frecciarossa Treno Ufficiale, che ha visto svolgersi altrettanti grandi premi di trotto e di galoppo in tutta Italia, attraversata in lungo e in largo, grazie alla sinergia con FS Italiane Trenitalia Frecciarossa, con centinaia di migliaia di appassionati di cavalli che hanno raggiunto i più importanti ippodromi per assistere alle principali corse 2024/2025.

Un’occasione quella del gran premio Lotteria per raccogliere fondi grazie alla partecipazione straordinaria che ogni anno registra l’evento sportivo di Agnano. Domenica 4 maggio gli invitati ed i soci Ippodromi Partenopei effettueranno una donazione all’ingresso dell’area istituzionale ospiti di 15 euro per sostenere le tre charity solidali 2025 collegate al gran premio, in favore di: Shro Sbarro Health Research Organization, Fondazione Gabriella Fabbrocini e Unitalsi, a sostegno della ricerca scientifica e del trasporto ammalati nei santuari internazionali.
Particolarmente curati i corner beverage, con Mosaiko Enterprise ed il cocktail dedicato al Lotteria, oltre alle degustazioni del Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e Ischia.
Dress code per gli ospiti in club house “hats please” con il premio alle dieci signore che indosseranno i migliori cappellini.

Il Lotteria celebra tradizionalmente i protagonisti dell’ippica ed offre sempre un bellissimo spettacolo per il pubblico in tribuna grazie alle tante attrazioni ed attività in pista e sul palco, coordinate dal presidente Ippodromi Partenopei Pier Luigi D’Angelo e dai fratelli Marco e Luca che hanno voluto fortemente, insieme ai soci, dare anche a questa edizione la consueta connotazione solidale, oltre che sportiva ed istituzionale.

In programma i premi speciali alle migliori scuderie italiane di trotto per numero di vittorie e somme vinte nel 2024, e premio alla carriera al driver Giuseppe Pietro Maisto.
Sulla pista d’erba i lancieri di Montebello, la fanfara dei Bersaglieri, gli sbandieratori e musici Città Regia e le Cheer Dance Team.
Tornano le auto d’epoca delle associazioni Casco Azzurro Motor Club e Napoli Racing Show, con il premio ai rispettivi presidenti Paolo Scudieri e Crescenzo Rivellini.
Sul palco la conduzione è affidata agli attori Mimmi Gunnarsson e Patrizio Rispo con il giornalista Luigi Migliaccio. Ospite il tenore Giuseppe Gambi.
Diretta della Finale del 76^ Lotteria su Rai Sport (ore 17.55) con collegamento dall’ippodromo di Agnano dalle 17:40 alle 18:00, e dell’intera giornata sul canale Equtv, 151 del digitale terrestre e 220 del bouquet Sky Sport.
Non è sfuggita la storica circostanza della dipartita di Papa Francesco sarà ricordato con una gigantografia sul palco delle premiazioni a sottolinearne il momento di solenne ricordo.

Ad aprire la tre giorni internazionale di trotto, venerdì 2 maggio (ingresso gratuito) c’è la Giornata Gentlemen con la Coppa Proprietari Trofeo Andrea Masella in due batterie e finale nel giorno del Lotteria) e la tris-quarté-quinté Memorial Gianni Castelluccio.
Sabato 3 maggio (ingresso gratuito) torna l’emozionante Speed Race Memorial Emilio Giugliano prova internazionale sui 200 metri in batterie e finale.
Domenica 4 maggio (ore 13.20 ingresso € 5,00) le cinque corse del Gran Premio Lotteria e i due grandi premi di gruppo 2, Regione Campania (femmine e maschi, per cavalli europei di 4 anni sui 2100 metri e € 66.000 cad.)

Il biglietto di ingresso “76° Gran Premio Lotteria Trofeo MST” è in vendita presso le casse dell’ippodromo il giorno del gran premio oppure in prevendita presso i punti autorizzati Etes e sulla piattaforma online www.etes.it al seguente costo: Posto Unico Tribuna € 5,00. Bambini fino ad un metro di altezza gratuito.
Sono previsti ingressi omaggio per i possessori dei coupon distribuiti nell’ambito della campagna promozionale “Road To Lotteria” in occasione degli eventi: Atp 125 Challenger Napoli Tennis Cup dal 24 al 30 marzo scorso, Pasquetta Ippodromo, mentre i primi cinquanta ingressi paganti al Gran premio Lotteria del 4/05 avranno diritto ad un biglietto di ingresso per una partita della Napoli Basket al Palabarbuto.

Apertura cancelli ore 11.00.
nel parco tribune, animazione, giochi, attività sportive e ricreative.
Saranno attivi nel parco in area tribune, diversi punti di ristoro a disposizione del pubblico.
Pizzeria con forno a legna, snack bar, punti di ristoro nel parco.
Presso la terrazza panoramica coperta situata al 2^ piano della “tribuna autorità”, servizio ristorante, con posti riservati e limitati su prenotazione, incluso il biglietto di ingresso al Gran Premio ed accesso dal varco “riservato ospiti” su lista nominativa, per assistere alle corse durante tutto il pomeriggio (il roof garden è dotato di servizi, punto gioco, monitor tv e vista sulle piste). Email prenotazioni@ippodromipartenopei.it 340 961 42 70.
Area scuderie servizio trattoria riservata ad operatori ippici venerdì 2, sabato 3 maggio e possessori del biglietto di ingresso ‘settore scuderie’ domenica 4 maggio (339 161 65 47).

Giornalisti, fotografi ed operatori di ripresa, in servizio il giorno del gran premio 04/05/2025, possono inoltrare la richiesta di accredito entro e non oltre il 29 aprile, giorno della conferenza stampa di presentazione, all’indirizzo email agnano.stampa@ippodromipartenopei.it indicando il numero di tessera ODG in corso di validità, la qualifica, giornalista oppure fotografo oppure operatore televisivo, la testata giornalistica, nome e cognome, recapito telefonico e email.
L’accredito è nominativo e personale. Il pass-collarino va tenuto esposto e consente di operare nelle aree riservate: Sala Stampa / Scuderie/ Pista Area Premiazioni / Pista Dirittura Arrivo (quest’ultima esclusivamente agli operatori foto-video).
Accessi dalle ore 07.00 dal varco “s” “servizio/stampa” su lista nominativa accrediti per tutta la giornata.
Ritiro pass dalle ore 10.00 in sala stampa/tribuna B 1^ piano.
Inizio servizio sala stampa dalle ore 12.00.

La manifestazione è organizzata da Ippodromi Partenopei e patrocinata da: Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e Forestale, Grande Ippica Italiana, Regione Campania, Arus Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport, Comune di Napoli, Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, Città Metropolitana di Napoli.

Title Sponsor: MST Media System Technologies
Gold Sponsor: Edilsivisa, Italstage, Infratech, Aquapetra, Energia Sociale.
Silver Sponsor: Carpisa, Marinella, La Torrente, Mimì alla Ferrovia, D’Angelo Santa Caterina, Argenio, Mosaiko Enterprise, Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e Ischia, Barrus.
Charity: Shro Sbarro Health Research Organization, Fondazione Gabriella Fabbrocini, Unitalsi.
Partner: Tennis Club Napoli, Napoli Basket, Casco Azzurro Motor Club.
Media Partner: Il Mattino, Napoli Canale 21, Radio Marte.
Adv: Milagro adv.

sito www.ippodromoagnano.it │ www.granpremiolotteria.it”

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube