“Abbiamo dimostrato che Napoli è una grande squadra anche dal punto di vista istituzionale”. Con queste parole il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha commentato l’efficacia del dispositivo interforze predisposto per i festeggiamenti legati alla possibile vittoria dello scudetto da parte del Napoli. Il piano, coordinato dalla Prefettura, ha coinvolto il Comune di Napoli, la Città Metropolitana, la Regione Campania, le aziende di trasporto, le strutture sanitarie, i Vigili del Fuoco e il personale in divisa, a cui il prefetto ha rivolto un “grande grazie”.
In campo sono state schierate 1.800 unità delle forze dell’ordine, 1.250 steward allo stadio, volontari della Protezione Civile e personale del Calcio Napoli, per garantire sicurezza e ordine pubblico.
Guardando alla parata celebrativa prevista per lunedì, il prefetto ha anticipato che il corteo della squadra – che si muoverà su due autobus – si snoderà per circa due chilometri e mezzo lungo il lungomare. Sarà previsto un dispositivo di sicurezza “a cuscinetto” intorno all’area per contenere e gestire l’afflusso di tifosi.
Infine, di Bari ha spiegato che è intenzione della Prefettura mantenere in funzione anche per lunedì i 53 maxischermi installati nei comuni della provincia, oltre a quelli presenti a Napoli: “Domenica avremo il quadro dettagliato della situazione”.