È stata costituita oggi, presso l’Assessorato al Turismo della Regione Campania, l’Associazione regionale “I Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i Comuni campani appartenenti al prestigioso circuito nazionale. L’iniziativa, sostenuta dall’assessore regionale al Turismo Felice Casucci, mira a valorizzare e promuovere in modo coordinato le eccellenze paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche del territorio.

Alla firma dell’atto costitutivo hanno partecipato i sindaci dei 12 Comuni aderenti: Castellabate, Conca dei Marini, Frigento, Furore, Gesualdo, Montesarchio, Monteverde, Nusco, Savignano Irpino, Summonte, Vietri sul Mare e Zungoli.

“Siamo orgogliosi di unire le forze in questo percorso virtuoso – ha dichiarato Antonio Vella, sindaco di Monteverde e presidente dell’Associazione – per trasformare i borghi in volani di crescita economica e culturale. Grazie all’entusiasmo dei colleghi e al sostegno dell’assessore Casucci, possiamo scrivere una nuova pagina per il turismo campano”.

L’Associazione punterà su tre direttrici: marketing territoriale, formazione degli operatori e partecipazione a eventi nazionali e internazionali, con l’obiettivo di rendere la Campania una destinazione di riferimento per il turismo esperienziale.

“La rete dei Borghi – ha sottolineato Casucci – rappresenta la visione unitaria della Regione: fare sistema per competere sui mercati mondiali. I borghi sono custodi di identità uniche e, solo unendosi, potranno valorizzare al massimo il loro potenziale. Questo spirito di condivisione rafforza la coesione territoriale e rilancia l’attrattività della Campania”.

Il progetto prende spunto da esperienze già avviate come “Borghi Salute e Benessere” e segna l’inizio di un percorso strutturato per rilanciare i piccoli centri come protagonisti del futuro turistico della regione.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube