di Michele Vidone
Domani alle 15 il Napoli capolista sarà ospitato dal Bologna in una delle sfide clou dell’undicesima giornata. È una sfida che terrà mezza Italia incollata allo schermo, viste le situazioni di classifica che si evolvono continuamente.
Entrambe vengono da due pareggi a reti bianche in Europa: il Napoli fermato dell’Eintracht e il Bologna, in Europa League, che non è riuscita a andare oltre il pari contro il Brann. Situazioni europee simili per le due squadre, in difficoltà ma comunque in zona playoff.
Ed è per questo che l’elemento chiave per la partita di domani sarà la freschezza: chi è uscito meno stanco da questo tour de force di 7 partite in 3 settimane, ormai giunto alla sua conclusione (per grande gioia di Conte, un po’ meno di De Laurentiis), vince. Non c’è una favorita vera e propria, anche se la classifica fa pendere la bilancia in direzione dei partenopei, ma sicuramente sarà una lotta serrata all’ultimo pallone contro una delle squadre più in forma del momento.
A Conte occorrono gol e grinta, e quindi Elmas giocherà (con ogni probabilità) titolare al posto di Politano, che finalmente avrà un po’ di meritato riposo, in vista anche della convocazione in Nazionale. Hojlund punta, Neres sull’altra fascia, con Lobotka pronto a fare 90 minuti in un centrocampo in crisi per colpa degli infortuni. Gutierrez pronto a giocare titolare, così come la coppia di centrali Rrahmani – Buongiorno, ormai pienamente recuperati.
Queste sono le informazioni che trapelano sulle probabili del Napoli, mentre per quelle del Bologna pochi cambi, eccezion fatta per Dallinga, dato in vantaggio nel ruolo di punta centrale.
Adesso solo silenzio, specialmente da parte di Conte. Occorre calma, quiete, prima di scatenare una tempesta azzurra sul cielo di Bologna.
