Tornano eccezionalmente visitabili i suggestivi Sotterranei gotici della Certosa di San Martino, a Napoli. A partire da giovedì 19 giugno e per i due giovedì successivi – 26 giugno e 3 luglio – i Musei nazionali del Vomero propongono tre serate di apertura straordinaria del complesso monumentale, con orario prolungato dalle 17.00 alle 21.00 (ultimo ingresso alle ore 20.00).

L’iniziativa consentirà ai visitatori di esplorare, oltre ai sotterranei, alcune delle sezioni più significative del museo, tra cui il Cortile monumentale e la Chiesa, la Sezione Presepiale, il Chiostro dei Procuratori, la Cona dei Lani, l’Androne delle Carrozze, la Sezione Navale, il Quarto del Priore, il Chiostro grande e la celebre Tavola Strozzi.

I Sotterranei gotici, rimasti a lungo inaccessibili, saranno visitabili su prenotazione in due turni, alle 17.00 e alle 18.45. Le visite saranno condotte dal direttore ad interim Luigi Gallo e dagli storici dell’arte del museo, che accompagneranno i partecipanti alla scoperta delle fondamenta trecentesche della Certosa, una delle poche testimonianze rimaste dell’originaria struttura angioina.

Il percorso si snoda tra antichi portali e sculture provenienti da edifici oggi scomparsi, custoditi negli ambienti ipogei, e si conclude con un approfondimento sulla Tavola Strozzi, la prima veduta di Napoli risalente alla seconda metà del Quattrocento, recentemente valorizzata grazie a un intervento di relamping.

La partecipazione alle visite guidate è inclusa nel biglietto d’ingresso al museo ed è riservata a un massimo di 25 persone per turno, previa prenotazione via email all’indirizzo accoglienza.sanmartino@cultura.gov.it.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube