Torna anche nel 2025 uno degli appuntamenti più attesi sul fronte della sostenibilità ambientale: il 29 e 30 maggio, la Mostra d’Oltremare di Napoli farà da cornice agli Stati Generali sull’Ambiente, promossi dalla Regione Campania nell’ambito del Green Med Expo & Symposium, con la collaborazione di Ecomondo e Ricicla TV. L’evento, divenuto ormai un punto di riferimento per il dibattito sul futuro ambientale della regione, sarà dedicato a temi di grande impatto come la mobilità sostenibile e la bonifica del fiume Sarno. Due giornate dense di incontri, progetti ed esposizioni che vedranno al centro la partecipazione attiva di studenti provenienti da tutta la Campania.
I giovani saranno protagonisti di tre concorsi a premi: “Scuole e qualità dell’aria”, “Ecomovie” e “Borghi, Salute e Benessere”, pensati per stimolare riflessioni e azioni concrete sulla tutela ambientale. Tra le novità di questa edizione, la prima assegnazione del Premio “Il Tuffatore”, dedicato ai content creator che usano i social per promuovere comportamenti sostenibili e consapevoli.
A presiedere la giuria, figure di rilievo come il giornalista Paolo Mieli, l’attrice e influencer Valeria Angione e padre Enzo Fortunato, responsabile della comunicazione della Basilica di San Pietro. La conduzione sarà affidata a Claudia Conte, che ha spiegato: “Con questo premio vogliamo valorizzare chi, attraverso il web, diffonde il valore del rispetto per l’ambiente e per il pianeta”.