foto di Antimo Piccirillo

Il Napoli mette in fila il secondo 0-0 consecutivo al Maradona. Di positivo c’è che la squadra non ha subito gol, per la terza partita consecutiva. In pratica quando è in campo Rrahmani, giunta alla sua quinta presenza stagionale, 4 dall’inizio e una manciata di minuti a Lecce, il Napoli non becca gol. Stavolta ha concesso poco o nulla ai tedeschi, una sola conclusione, per altro centrale, che ha impegnato Milinkovic Savic. Sabato scorso il Como sbagliò anche un rigore…

Da parte loro gli azzurri hanno avuto 3,4 occasioni nitide, sbagliate tutte per scarsa concentrazione, tranne nel recupero, quando il Napoli si è visto negare il gol della vittoria da un salvataggio a portiere battuto. La sensazione avuta è stata però di un Napoli cui non interessava la vittoria.   Non ci ha messo la solita cattiveria. Una brutta sensazione, come se la squadra non fosse interessata a vincere la partita, ma piuttosto a non sprecare energie.

Chissà se è stata una scelta di Conte o dei calciatori. Vedremo domenica a Bologna se la condizione sarà migliore, e se piuttosto non sia solo un momento difficile. Il che sarebbe anche normale, atteso i 15 infortuni muscolari dall’inizio della stagione.

La qualificazione ai play-off è ancora alla portata, anche se una vittoria contro il Francoforte sarebbe stata fondamentale. Di certo a questo punto è impossibile arrivare tra le prime 8, il che vorrebbe dire un doppio impegno a febbraio, sempre che gli azzurri superino il turno. In passato Conte ha palesemente rinunciato ad andare avanti in Champions, per potersi concentrare sul campionato. La sensazione avuta è che stia facendo lo stesso anche stavolta. Ma chissà…

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube