Oltre due milioni e 300 mila abitanti dell’area metropolitana di Napoli potranno seguire la partita Napoli-Cagliari di stasera, in programma alle 20:45 allo stadio Maradona, grazie ai maxischermi installati nelle piazze del capoluogo e di 53 comuni della provincia. Il Comune di Napoli e la Città metropolitana hanno infatti finanziato l’allestimento di schermi giganti per permettere a quasi l’80% della popolazione metropolitana di vivere insieme il match decisivo.

La Città metropolitana ha stanziato complessivamente 530 mila euro, con contributi fino a 10 mila euro per ciascuno dei 53 comuni coinvolti, che insieme contano circa un milione e 400 mila abitanti. Il Comune di Napoli, con circa 900 mila residenti, ha curato l’organizzazione nel capoluogo.

“Si tratta di uno sforzo organizzativo importante – ha spiegato il sindaco metropolitano Gaetano Manfredi – realizzato in collaborazione con il Prefetto e il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, per consentire a tutti, anche nei comuni dell’area metropolitana, di vivere questo momento di festa in serenità e sicurezza, circondati dai propri affetti e dalla propria comunità. La passione per il Napoli è fortissima, non solo in città ma in tutto il territorio metropolitano, che in queste ore sembra trattenere il respiro per il grande evento”.

I comuni beneficiari dei fondi per l’installazione dei maxischermi sono: Acerra, Afragola, Agerola, Arzano, Bacoli, Boscoreale, Boscotrecase, Brusciano, Calvizzano, Cardito, Casalnuovo, Casamicciola Terme, Casola di Napoli, Casoria, Castellammare di Stabia, Castello di Cisterna, Cercola, Cicciano, Crispano, Ercolano, Frattamaggiore, Frattaminore, Gragnano, Liveri, Marano, Marigliano, Massa di Somma, Monte di Procida, Mugnano, Nola, Ottaviano, Palma Campania, Pollena Trocchia, Pomigliano d’Arco, Pompei, Portici, Pozzuoli, Qualiano, Quarto, San Gennaro Vesuviano, San Giorgio a Cremano, San Giuseppe Vesuviano, Sant’Anastasia, Sant’Antimo, Saviano, Scisciano, Somma Vesuviana, Terzigno, Torre Annunziata, Trecase, Tufino, Villaricca e Visciano.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube