E’ la sua partita.  Napoli-Catanzaro seppur è un’amichevole è la partita del maestro Gianni di Marzio La vedrà sicuramente da lassù con il suo amico Diego e con il Petisso Pesaola e capitan Totonno Juliano..  Il ragazzo di Mergellina tifoso del Napoli da sempre che ha avuto grandi successi con i giallo rossi calabresi Nato a Napoli il 8 gennaio 1940  A Napoli conferma la regola nemo profeta in patria Dal 1977 al 1979 è al Napoli, dove ottiene il quinto posto in classifica, piazzamento UEFA, perdendo una finale di Coppa Italia a Roma contro l’Inter. È costretto a lasciare durante la seconda stagione a favore di Luís Vinício dopo la sconfitta  Firenze per due a zero La sua fama di competente non viene però scalfita E’ lui il primo a notare un piccolo riccioluto giocatore argentino che s’esibisce nell’ Argentinos Juniors e lo segnale all’allora presidente del Napoli Ferlaino , il nome di questo giocatore è Diego Armando Maradona . Sarà il giocatore più forte di tutti i tempi e Ferlaino lo prese dopo tante peripezie dal Barcellona giusto undici anni dopo. Da allenatore del Catanzaro ebbe il gran successo   I maggiori successi in carriera Di Marzio li ha ottenuti allenando il Catanzaro col quale inizialmente perse lo spareggio promozione per la Serie A nel 1975 contro l’Hellas Verona a Terni (0-1), per poi conquistare la promozione, seconda della storia del club calabrese, nella stagione successiva. Anche a Catania nell’allora San Paolo , a Napoli proprio , conquistò la promozione in serie A Promozione insperata tra gli elefantini rosso blu Persona di una gentilezza unica era sempre pronto a rispondere per qualsiasi intervista Fu allenatore di Lecce , Padova e Juve Stabia dove fu amico di “ Pasquale a botta “ un informatore scientifico con la passione del calcio A Stabia nacque quel competente e quel serio giornalista di nome Gianluca re del calciomercato di Sky Padre buono ed esemplare riuscì anche ad essere opinionista in numerose trasmissioni Là diede lectio magistralis di calcio Questa in fondo è la sua partita ma si sa per l’amore che aveva per Napoli ed il Napoli il ragazzo di Mergellina da lassù sicuramente tiferà per la squadra di Conte con la speranza che il suo Catanzaro riesca a segnare il goal della bandiera .

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube