In vista della partita Napoli-Cagliari, potenziale match scudetto per la squadra di Antonio Conte, l’ASL Napoli 1 Centro ha predisposto un piano di emergenza sanitaria in caso di festeggiamenti spontanei in città. Il servizio di pronto intervento sarà attivo dalle ore 17 di oggi e potrà proseguire senza interruzioni fino a nuova comunicazione, qualora il Napoli conquistasse il titolo. In assenza di celebrazioni, le attività straordinarie verranno interrotte alle ore 23.

Il piano, coordinato dalla UOC Centrale Operativa 118 e Attività Territoriali Napoli Centro e Isola di Capri, prevede il potenziamento del servizio di emergenza con ambulanze, moto mediche e team appiedati, oltre all’attivazione di nove Health Point dislocati nei principali luoghi di aggregazione urbana. Ogni punto sarà dotato di un’ambulanza e personale sanitario suddiviso in coppie infermiere-soccorritore.

I presidi sanitari saranno collocati nei seguenti punti strategici: (in partentesi le coppie infermieri-soccorritori)

  • Piazza del Plebiscito, angolo piazza Trieste e Trento (6 coppie)

  • Piazza Mercato (4 coppie)

  • Piazza Giovanni Paolo II (4 coppie)

  • Piazza del Gesù (2 coppie)

  • Piazza Dante (2 coppie)

  • Piazza Vittoria (2 coppie)

  • Piazza Garibaldi (2 coppie)

  • Piazzale Tecchio (4 coppie)

  • Piazzale Gabriele D’Annunzio (4 coppie)

Tutti i pronto soccorso della città sono stati messi in stato di allerta e potranno contare su un rafforzamento del personale, nei limiti delle rispettive disponibilità. Il coordinamento delle operazioni sarà garantito dalla Centrale Operativa Territoriale Napoli Centro (COT), che ha predisposto una rete di comunicazione radio e telefonica tra i mezzi di soccorso e i punti di assistenza.

Il direttore della COT, Giuseppe Galano, ha la responsabilità di gestire la prosecuzione del servizio in base all’andamento degli eventi post-partita. “Si tratta di una macchina organizzativa complessa – spiegano dall’ASL – pensata per garantire sicurezza e rapidità di intervento in una serata che potrebbe vedere decine di migliaia di persone riversarsi per strada”.

Il piano segue il modello già collaudato durante il terzo scudetto nel 2023 e rappresenta un ulteriore segnale di preparazione da parte delle istituzioni sanitarie cittadine di fronte a eventi ad alto impatto sulla popolazione.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube