Di Angelo Tortora 

 

“Zaia fissi la data delle elezioni in Veneto. Si dice tanto diverso e allora cosa aspetta? I suoi colleghi di Puglia e Campania non lo fanno, lasciando i cittadini nell’assoluto buio. Se il centrodestra ritiene che il Veneto sia differente, allora Zaia indichi quando si vota. Siamo prigionieri di tre presidenti che vogliono restare fino all’ultimo minuto a gestire il potere”. Lo afferma Fulvio Martusciello, segretario regionale di Forza Italia in Campania.

Rubano, oltre 300 dirigenti e amministratori presenti: boom di partecipazione 

“Il boom di partecipazione, con oltre 300 dirigenti e amministratori presenti, testimonia un entusiasmo straordinario e una comunità viva – ha affermato Francesco Maria Rubano, deputato di Forza Italia e segretario provinciale di Benevento – segno concreto di quanto il nostro territorio creda nel progetto politico di Forza Italia e nella forza di una visione condivisa e proiettata al futuro”. Durante la serata è stata sottolineata la presenza capillare del partito in tutti i comuni della provincia, grazie a una classe dirigente competente e radicata, in grado di fornire risposte concrete e programmi innovativi. “Ogni amministratore e dirigente locale – ha spiegato Rubano – è un tassello fondamentale per consolidare la leadership del nostro partito a livello provinciale, con l’ambizione di essere protagonisti in Campania anche in questa tornata elettorale, a un anno dal successo delle europee”. Ampio spazio è stato riservato anche alla crescita del movimento: oltre 2.300 iscritti e un numero crescente di amministratori e rappresentanti civici che hanno scelto di aderire a Forza Italia: “il nostro partito è un vero laboratorio politico, riconosciuto anche dagli avversari come il primo interlocutore con cui confrontarsi”. Grande attesa ora per l’evento nazionale del partito, Libertà, in programma a Telese Terme dal 26 al 28 settembre: “per tre giorni il Sannio sarà protagonista del dibattito politico nazionale, grazie alla decisione del segretario Antonio Tajani di premiare il lavoro svolto sul territorio. Ringrazio il segretario regionale Fulvio Martusciello per la costante attenzione alle istanze locali. Il Sannio merita ascolto e valorizzazione – ha concluso Rubano – e siamo pronti a guidare questo percorso con impegno, entusiasmo e responsabilità”.

D’Agostino (FI), mortifica memoria delle 2.914 vittime del terremoto del 1980: scelta inopportuna il 23 Novembre 

“La decisione del presidente De Luca di fissare le elezioni regionali per il 23 e 24 novembre rappresenta una scelta inopportuna e profondamente irrispettosa, che mortifica la memoria delle 2.914 vittime del terremoto dell’Irpinia del 23 novembre 1980”. Lo dichiara, in una nota, Angelo Antonio D’Agostino, Segretario provinciale di Forza Italia Avellino. “Il 23 novembre è una data sacra per la nostra terra – prosegue D’Agostino – una giornata che ogni anno segna il ricordo di una delle più grandi tragedie che ha colpito il Mezzogiorno d’Italia. Trasformare questo giorno di memoria e raccoglimento in un momento di competizione elettorale significa non solo mancare di rispetto alle migliaia di vittime e ai loro familiari, ma anche dimostrare una totale insensibilità verso la storia e l’identità dell’Irpinia e delle aree interne della nostra regione”. Il Segretario provinciale di Forza Italia sottolinea come questa decisione riveli “una preoccupante distanza della Regione dai territori più fragili e dalle comunità che hanno maggiormente sofferto. L’Irpinia e le aree interne meritano rispetto e considerazione, non di vedere calpestata la propria memoria storica in nome di calcoli politici”. “Forza Italia – conclude D’Agostino – chiede con forza al presidente De Luca di riconsiderare questa scelta e di individuare una data diversa per le elezioni regionali, che non coincida con un giorno così doloroso per la nostra comunità. Il rispetto per le vittime e per i territori che hanno saputo rialzarsi dopo quella tragedia deve essere prioritario rispetto a qualsiasi altra considerazione di natura politica o organizzativa”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube