“È stata una festa unica”. Così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha commentato i festeggiamenti per il quarto scudetto del Napoli, ringraziando in particolare Dazn per aver consentito la trasmissione della partita contro il Cagliari su oltre 60 maxischermi installati nelle piazze della città e della provincia. “Lunedì ci sarà la sfilata del pullman della squadra e ci auguriamo sia un’altra grande festa di popolo”, ha aggiunto. In Prefettura, Manfredi ha sottolineato come i festeggiamenti abbiano rappresentato “una delle più belle feste in assoluto dal punto di vista della gioia e dell’organizzazione”, lodando il lavoro della Prefettura, delle forze dell’ordine e della polizia municipale. “Anm ha garantito i trasporti per tutta la notte, muovendo oltre 100mila persone, e Asia è già al lavoro per ripulire la città. La produzione di rifiuti è stata proporzionale alla gioia dei tifosi”, ha detto sorridendo.
Il primo cittadino ha anche riferito di aver ricevuto messaggi di apprezzamento da esponenti governativi di primo livello, sottolineando la collaborazione tra istituzioni anche di orientamenti politici diversi: “La Coppa America l’ha assegnata un governo di centrodestra a una città di centrosinistra. Ma questo non significa nulla: davanti all’interesse collettivo bisogna andare oltre le parti”.
In merito alle polemiche sollevate dal vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, che ha parlato di 120 feriti durante i festeggiamenti, Manfredi ha replicato: “Non mi risulta. Credo ci sia stata qualche difficoltà di informazione. Parliamo coi numeri: siamo orgogliosi di come Napoli ha gestito tutto”. A supporto, il questore Maurizio Agricola ha confermato 9 rapine e 5 arresti in flagranza nella notte: “La risposta c’è stata”.
Guardando alla prossima sfida organizzativa, Manfredi ha lanciato un appello: “Lunedì sarà un’altra grande prova. Chiediamo responsabilità. È stato fatto un grande sforzo per questa sfilata. La città è più matura, ma l’errore è sempre dietro l’angolo”.