Sarà un anno decisivo, quello conclusivo del mandato di Gaetano Manfredi, dedicato principalmente al completamento delle infrastrutture e ai progetti di rigenerazione urbana. A delineare le priorità del suo programma è stato lo stesso sindaco di Napoli, intervenuto all’evento “L’alfabeto del futuro” promosso da Repubblica alle Gallerie d’Italia.

“Nel prossimo anno – ha spiegato Manfredi – dobbiamo completare le infrastrutture fondamentali. La linea 1 della metropolitana dovrà arrivare all’aeroporto di Capodichino nel primo semestre del 2027: per noi è un passaggio cruciale. Stiamo lavorando anche alla messa a regime della linea 6, che ora viaggia a ritmo ridotto ma presto avrà nuovi treni e nuovi macchinisti, e al completamento entro il 2026 della nuova linea tranviaria e del Brt nell’area est della città”.

Accanto ai trasporti, l’amministrazione punta sulla rigenerazione urbana con interventi su più fronti: il proseguimento dei lavori a Scampia, la riqualificazione di Taverna del Ferro e dei Bipiani di Ponticelli. Manfredi ha inoltre richiamato l’attenzione sull’area occidentale, dove i riflettori saranno puntati su Bagnoli, sede nel 2027 della Coppa America, con un prologo previsto nella primavera 2026.

“La Coppa America – ha sottolineato il sindaco – rappresenta una grande opportunità per Bagnoli. Finalmente vedremo risultati concreti: i cantieri per le bonifiche sono tutti aperti e l’evento darà una forte accelerazione anche alla bonifica a mare. È un riconoscimento del nuovo posizionamento di Napoli nel mondo e della sua capacità di essere protagonista a livello globale”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube