“Quello che oggi manca al Sud è avere una massa di investimenti privati che possono rappresentare un volano di continuità rispetto al Pnrr, per creare iniziative, creare valore e aumentare l’offerta di lavoro. Credo che oggi il vero tema forte sia proprio quella della capacità di attrarre investimento privato”. Lo ha detto il ha detto il sindaco di Napoli e presidente Anci Gaetano Manfredi, commentando la parte della relazione di Svimez che ieri ha confermato la tendenza di forte emigrazione dal Sud con una crescita economica che resta lenta. Manfredi, a margine dell’iniziativa “I Porti di domani” in corso a Napoli, ha sottolineato anche che resta utile oggi “il piano di investimenti pubblici importanti che si stia realizzando anche in tempi sufficientemente rapidi”. Manfredi ha commentato anche le dichiarazioni del ministro Musumeci che, sulla situazione descritta da Svimez, ha detto “nessuno ha una ricetta per il decollo del Mezzogiorno d’Italia”. “Spero che un piano ci sia – ha detto Manfredi – resta la necessità forte di dover lavorare, costruire per la crescita economica del Sud. Io vedo una prospettiva molto positiva per il Mezzogiorno, però ci vogliono politiche attive di sostegno, i contributi, il rafforzamento della Zes, continuare con gli investimenti pubblici”.

 

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube