Prosegue l’azione della Guardia di Finanza contro l’abusivismo nel capoluogo campano. Tra il 20 e il 23 luglio, controlli serrati in diversi quartieri della città hanno portato alla sanzione di nove titolari di autorimesse per occupazione abusiva del suolo pubblico ed esposizione non autorizzata di insegne luminose pubblicitarie. Le autorimesse, secondo quanto accertato dalle fiamme gialle del 1° Gruppo e del Gruppo Pronto Impiego, parcheggiavano le auto dei clienti in strada, spesso in doppia fila o sui marciapiedi, riservandosi arbitrariamente le strisce blu con coni stradali e cartelli luminosi non autorizzati, arrecando disagi alla viabilità cittadina.
Nel corso dell’operazione sono stati individuati anche quattro parcheggiatori abusivi, due dei quali denunciati a piede libero in quanto recidivi. Complessivamente, sono state controllate 155 persone e 108 veicoli, con 13 verbali al Codice della Strada elevati e il sequestro di un’auto priva di assicurazione.
La lotta all’abusivismo si è estesa anche al commercio: 60 articoli contraffatti – tra cui borse e magliette con loghi della SSC Napoli – sono stati sequestrati, mentre due persone sono state denunciate per contraffazione e ricettazione. Sono stati inoltre sequestrati oltre 500 accessori di abbigliamento e segnalati due venditori extracomunitari per commercio abusivo.