Viaggiare in Circumvesuviana è diventato giorno dopo giorno una vera farsa.” Con queste parole, Legambiente Campania denuncia l’ennesima serie di disservizi che stanno caratterizzando la storica rete ferroviaria vesuviana, ormai da anni al centro delle critiche per la sua inaffidabilità. Negli ultimi giorni, due treni delle linee EAV hanno subito guasti gravi: uno ha interrotto la corsa a Castellammare di Stabia, l’altro tra Torre Annunziata e Pompei, lasciando i passeggeri bloccati sui binari. “I ripetuti guasti, i ritardi, le soppressioni delle corse – prosegue la nota – sono gli elementi della cartolina che la linea peggiore d’Italia offre ai tanti turisti che stanno affollando la nostra regione.”
Secondo Legambiente, questi disservizi non riguardano solo i turisti, ma anche migliaia di lavoratori, studenti e cittadini che, anche durante le festività, affrontano numerose difficoltà per spostarsi. “Chiediamo alla classe politica che governa la Regione uno scatto di orgoglio in attesa dei tanti declamati nuovi treni, e garantire la ordinaria manutenzione quotidiana dei treni in circolazione.” “Non si può pensare di promuovere il turismo trascurando una governance seria dei servizi primari, come il trasporto pubblico.”
Il rapporto Pendolaria 2025 di Legambiente conferma la Circumvesuviana tra le linee ferroviarie peggiori d’Italia, con un parco rotabile obsoleto e un servizio inadeguato che spinge i cittadini a preferire l’auto privata, contribuendo così all’aumento del traffico e dell’inquinamento.