Meret 5,0 Fa rimpiangere Savic Respinta centralmente un pallone facile Viene sorpreso sul secondo goal Non esce su un pallone facile che poteva costare caro al portiere e al Napoli Bocciato

Di Lorenzo 6,5 – Meglio in fase offensiva che difensiva Segna con un bel colpo di testa Un buon recupero nel secondo tempo Sta entrando piano piano in forma Ristabilisce le coordinate giuste con    Politano

Rrahmani 5,5 – Si lascia sorprende da Sturani Non attraverso un brillante periodo di forma.

Dall’85’ Marianucci – s.v.

Juan Jesus 6 – Ordinaria amministrazione

Dal 76’ Beukema s.v.

Olivera 6 – Senza infamia e senza lode

Dal 76’ Spinazzola s.v.

Anguissa 6,5 È sontuoso nel posizionarsi davanti alla difesa a contrastare Troppo impreciso nei passaggi. Ma è indispensabile la sua presenza

Lobotka 6 – Il solito ordinato Lobotka

Dal 60’ Gilmour – sv

De Bruyne 8 – Harry Potter inizia ad usare la sua bacchetta magica Anche se prima sciupa clamorosamente Come i grandi campioni non si demoralizza anzi … Passaggio di Lukaku e De Brunye regala la prima gioia alla platea azzurra. Poi su azione insistita di Neres raddoppia Il pittore belga da vero impressionista pennella due tre giocate magnifiche finendo la partita con l’ovazione del pubblico del Patini. Il Napoli ha ora il suo mago

Dal 76’ Lang s.v.  

Politano 6 – Matteo è sempre Matteo. Buon inizio sulla destra Cala nella ripresa ma ha la forza e la generosità di un’ottima chiusura

Lukaku 6,5 – È tornato il Lukaku campione Più mobile delle altre partite Con l’amico connazionale De Brunye forma una coppia offensiva d’oro Molto più dinamico tenta anche il pressing alto con molto successo.

Dal 76’ Lucca 4 Sciupa un goal che un centravanti deve segnare Non convince

Neres 6,5 – Molto più utilizzato da quarto di sinistra non disdegna di andare in avanti Una sua azione caparbia favorisce il raddoppio del mago belga.

Dal 60’ McTominay 5 – Da ala sinistra non rende Meglio da mezz’ala Sciupa un goal clamoroso che gli vale un voto insufficiente

Conte 6,5 – Napoli con un 4-4-2 travestito da 4-3-3. Ha un mago in campo che gli risolve la partita Manca equilibrio a centrocampo dove continua a giocare con due giocatori. A differenza di MC Tominay il mago belga a giusta ragione non gli può fornire la fase difensiva Il Napoli è forte in fase offensiva Pecca di filtro a centrocampo Forse un 3-5-2 potrebbe permettere a Mc Tominay e De Brunye di convivere bene e di giocare insieme. A lui tocca cercare la formula tattica giusta La magia invece gliela offre KDB show

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube