“L’approvazione, nei giorni scorsi, da parte del governo, del disegno di legge per la valorizzazione delle isole minori marine, lacustri e lagunari, che dà attuazione alla modifica costituzionale del 2022 con cui è stato reintrodotto il concetto di insularità, rappresenta un passo gigantesco verso la tutela di quella grande risorsa che sono le nostre isole cosiddette minori”. Lo afferma in una nota Pina Castiello, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento. “Nelle nostre isole abitano più di sei milioni e mezzo di persone, e da questo punto di vista l’Italia detiene il primato europeo. Era dunque doveroso dedicare attenzioni e risorse a un patrimonio così eccezionale”, aggiunge Castiello.

La sottosegretaria sottolinea inoltre che il provvedimento “avrà effetti positivi anche sulla ‘terna d’oro’ della Campania — Capri, Ischia e Procida — una gran bella notizia per la nostra regione”.

“Dalla sanità ai trasporti, dalla scuola agli oneri fiscali, fino alle politiche sportive e di inclusione delle persone con disabilità — prosegue — con questo disegno di legge portiamo più Stato nelle nostre isole”.

Castiello conclude ringraziando “i ministri Roberto Calderoli e Nello Musumeci per il grande impegno e la competenza dimostrata. Il loro lavoro, sinergico e proficuo, conferma la piena sintonia tra i partiti e i membri del governo, ingrediente fondamentale per operare con efficacia e ottenere risultati concreti”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube