L’Arpa Campania ha avviato verifiche ambientali dopo l’incendio che ha colpito un capannone destinato allo stoccaggio di prodotti in plastica in via Ferrante Imparato, nella zona orientale di Napoli. I tecnici del dipartimento provinciale, attivati dai vigili del fuoco, sono intervenuti sul posto questa mattina mentre le operazioni di spegnimento erano ancora in corso.
L’Agenzia ha disposto il monitoraggio di sostanze pericolose come diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili, attraverso un campionatore posizionato nei pressi dell’area interessata. Una prima lettura dei dati provenienti dalle stazioni fisse della rete di monitoraggio della qualità dell’aria a Napoli non evidenzia variazioni riconducibili all’incendio.
Gli esperti segnalano un aumento delle concentrazioni orarie di particolato nella giornata odierna, fenomeno attribuito però al generale afflusso di polveri sahariane che sta interessando l’intera regione. Le analisi di dettaglio proseguiranno nelle prossime ore per valutare eventuali impatti ambientali.