foto antimo piccirillo

Dopo un sabato in cui, tranne la vittoria fondamentale di Lecce, i risultati in apparenza erano stati tutti contrari al Napoli, ieri la vittoria della Lazio ad Empoli ha rimesso a posto le cose.

Fermo restando che gli azzurri possono permettersi il lusso di non guardare cosa fanno le altre squadre, è innegabile che ci interessa anche cosa fanno le altre, quando meno quelle contro le quali il Napoli sarà impegnato di qui al termine della stagione. Magari buttando anche un’occhiata distratta alle rivali dell’Inter.

Per il Napoli la prossima partita sarà contro il Genoa, che è tranquillo. Non dovrebbe avere grandissime motivazioni. Poi se la vedrà a Parma con i locali, ed al Maradona col Cagliari. Tutte e due, in linea teorica ancora impegnate nella lotta salvezza. La sconfitta dell’Empoli mette le due prossime rivali degli azzurri in una posizione molto più tranquilla.

Vediamo un po’ come stanno le cose in coda.

Questa la classifica: Cagliari 33, Parma e Verona 32, Lecce 27, Venezia 26, Empoli 25, oltre al Monza, matematicamente retrocesso.

Queste i loro prossimi impegni:

36esima giornata: Como-Cagliari, Empoli-Parma, Verona-Lecce, Venezia-Fiorentina

37esima  giornata: Parma-Napoli, Cagliari-Venezia, Lecce-Torino, Monza-Empoli, Verona-Como

Ultima giornata: Napoli-Cagliari; Atalanta-Parma; Lazio Lecce, Empoli-Verona.

Come si vede il Cagliari ha sette punti di vantaggio sul Venezia, al momento terzultima. Ai sardi, che hanno lo scontro diretto coi veneti alla penultima in casa, bastano 3 punti, ammesso e non concesso che la squadra di Di Francesco le vincesse tutte.

Il Parma si gioca la tranquillità domenica ad Empoli.

Insomma sembra proprio che non avranno problemi. Se il Parma vincesse ad Empoli sarebbe salvo. In ogni caso il Napoli potrebbe accontentarsi di un punto in Emilia. Ed il pari a prescindere farebbe comodo alla squadra di Chivu.

L’Inter da parte sua dovrà vedersela con Torino in trasferta, gara non semplice, poi avrà la Lazio in casa, coi biancocelesti impegnati per la qualificazione Champions. Poi l’ultima a Como, contro una squadra in grande condizione. Fermo restando che i nerazzurri domani hanno il crocevia Barcellona che rischia di togliere loro energie mentali oltre che fisiche.

Come si vede anche il calendario sembra sorridere agli azzurri…

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube