Di Angelo Tortora
Il quadro demografico della regione Campania sta cambiando rapidamente: secondo i dati ISTAT 2023, l’età media è salita a 44,2 anni e più di un abitante su cinque (20,8%) ha superato i 65 anni, mentre il 9,8% ha oltre 75 anni. Negli ultimi vent’anni, l’indice di vecchiaia (rapporto tra over 65 e under 14) è quasi raddoppiato, passando da 77 a 143.In questo contesto di transizione demografica, è necessario un cambio di passo nella gestione del paziente anziano, che è spesso fragile, complesso, affetto da più patologie croniche. Per rispondere a questa sfida, la Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG), con il supporto di Viatris Italia, azienda del gruppo Viatris, realtà globale che opera nell’ambito della salute, ha lanciato il Progetto RADAR, un’iniziativa di formazione avanzata per i medici di medicina generale basata sulla Valutazione Multidimensionale (VMD) del paziente anziano, secondo le più recenti Linee Guida. A questo tema è stata dedicata una sessione del 4° Congresso Regionale SIMG della Campania, che si è recentemente tenuto a Napoli con la presidenza congiunta di Lupo Giacomo Pulcino e del Presidente nazionale Alessandro Rossi.