Il centrodestra rivendica una crescita consistente nei consensi in Campania, sostenendo di aver recuperato in poche settimane un ampio margine di distacco sui competitor politici. A dichiararlo è Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia e responsabile nazionale degli enti locali, secondo cui la coalizione avrebbe guadagnato circa tredici punti, segnando una “rimonta straordinaria” nelle rilevazioni elettorali.
Gasparri parla di un cambio di clima tra gli elettori campani, che – afferma – avrebbero riconosciuto la fine della stagione politica guidata da Vincenzo De Luca e del rapporto con Roberto Fico, giudicato dall’esponente azzurro come un’eredità di “promesse mancate e immobilismo”. Per il senatore, il centrodestra si presenta oggi come “l’unica alternativa credibile, concreta e pronta a governare”, con obiettivi centrati su lavoro, servizi e valorizzazione del territorio.
In vista delle elezioni, Gasparri sarà nuovamente in Campania per una serie di appuntamenti elettorali: ad Avellino il 7 novembre, a Napoli l’8 per la presentazione della lista di Forza Italia, e poi a Salerno e Cava de’ Tirreni per incontrare candidati e sostenitori, prima di chiudere la giornata all’assemblea provinciale dei giovani del partito.
Sulla stessa linea si esprimono anche altri esponenti del centrodestra. Il senatore Antonio Iannone, commissario di Fratelli d’Italia in Campania, richiama i dati diffusi da Porta a Porta, secondo cui il candidato della coalizione, Edmondo Cirielli, avrebbe recuperato oltre dodici punti su Roberto Fico in meno di venti giorni. Un segnale che, secondo Iannone, riflette la “voglia di cambiamento” percepita nei territori e l’entusiasmo crescente attorno alla candidatura di Cirielli.
Anche la senatrice Giulia Cosenza (FdI) parla di un recupero “straordinario”, attribuendolo sia alle qualità del candidato sia all’effetto del governo Meloni, che – sostiene – starebbe offrendo ai campani la forza per “superare l’oppressione” e immaginare una nuova stagione politica per la regione.
