È partita con grande energia e tanti spunti la prima puntata di “Fuorigioco – Speciale Dimaro”, in onda su TvLuna (canale 83 del digitale terrestre) e su Tele A, condotta da Delia Paciello e Gianluca Gifuni. Una serata ricca di contenuti e confronti accesi, con ospiti d’eccezione l’ex portiere Salvatore Soviero e i giornalisti Antonio Corrado, Giovanni Scotti e Angelo Pompameo.
Proprio quest’ultimo, direttore di TvLuna, ha aperto il dibattito commentando positivamente la nuova strategia societaria: “Bisogna fare i complimenti a De Laurentiis e Conte: per la prima volta in 14 anni di ritiri il Napoli porta i nuovi acquisti subito a Dimaro. È un dato molto importante”. Un cambiamento che secondo Antonio Corrado è figlio della scorsa stagione per il mercato invernale deludente: “De Laurentiis ha dovuto cambiare strategia per trattenere Conte almeno per un altro anno”.
Tra i primi temi affrontati anche la nuova maglia del Napoli, apprezzata per il design vintage ispirato agli anni ’80 ma criticata per il prezzo elevato, aumentato a 140 euro rispetto ai 120 dell’anno precedente.
Sul mercato, si è acceso un confronto sul possibile arrivo del portiere Vanja Milinković-Savić. Corrado ha posto la domanda provocatoria: “Siamo così sicuri che il Napoli stia cercando un secondo portiere? Milinković è un titolare in Nazionale, bravo con i piedi e nelle uscite. Con tutto il rispetto per Meret, potrebbe non venire a fare il secondo”. Soviero ha risposto con decisione: “A Conte piace perché ha più personalità. Tra i due, il titolare sarebbe Milinković. Anche il rinnovo biennale di Meret fa capire che il club non lo considera una certezza assoluta”. Sul tema è tornato Pompameo, difendendo Meret per l’ottima stagione passata, ma riconoscendo l’importanza di avere una valida alternativa nel calcio moderno, ricco di impegni e con un rischio infortuni sempre più alto.
Un passaggio chiave è stato dedicato al centrocampo del futuro Napoli. Antonio Corrado ha espresso dubbi sul possibile utilizzo del 4-3-3 con De Bruyne, McTominay e Lobotka: “Non so quanto regga in equilibrio difensivo”. Pompameo ha risposto parlando di ampia libertà per Conte, forte di una rosa profonda e completa: “Mai come quest’anno ha l’imbarazzo della scelta”. Corrado ha aggiunto che proprio questa qualità potrà portare grande duttilità nei moduli durante la stagione, con numerosi cambiamenti in corso d’opera.
Toni accesi anche sul dualismo Lucca-Lukaku. Soviero è convinto che Conte voglia puntare ancora su Lukaku come titolare, mentre Pompameo ritiene che sarà Lucca a partire dal primo minuto, con Lukaku pronto a subentrare nella parte finale. Corrado ha fatto una riflessione più ampia: “Per Conte, con questa rosa lunga e l’Europa alle porte, sarà una scommessa personale. Non sempre ha convinto nelle competizioni europee”.
Infine, spazio a De Bruyne, visto come potenziale valore aggiunto non solo per gli assist, ma anche per la libertà che potrà garantire agli altri rifinitori. Pompameo è ottimista: “La sua presenza farà aumentare i gol”. Corrado però torna sul tema tattico, ribadendo le sue perplessità sull’equilibrio del centrocampo in un ipotetico 4-3-3.
L’ultima parte della puntata è stata dedicata alla situazione di Victor Osimhen e alla trattativa con il Galatasaray, complicata dalle garanzie richieste dal Napoli per chiudere la cessione.