Il capogruppo del Partito Democratico al Senato, Francesco Boccia, critica duramente l’operato del governo sul fronte della sanità, sostenendo che nonostante due decreti varati per ridurre le liste d’attesa, queste «sono aumentate». Intervistato da Ping Pong su Rai Radio1, Boccia ha espresso scetticismo anche sulle nuove proposte del ministro della Salute Orazio Schillaci.

«Quando non investi seriamente sulla sanità pubblica, quando tagli il Pnrr e riduci la prevenzione territoriale, il sistema crolla», ha affermato. Secondo Boccia, la carenza di risorse è la causa principale dell’inefficienza: per garantire un servizio sanitario realmente funzionante, ha sostenuto, occorrerebbe investire «almeno il 7% del Pil».

Il livello attuale della spesa, pari al 5,9%, è stato definito dal senatore dem «un minimo storico» che rende ogni iniziativa del governo «una toppa più grande del buco».

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube