Di Angelo Tortora 

 

“Bene l’annuncio da parte di Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Affari europei di Montecitorio, della presentazione di un apposito emendamento per inserire nella Legge di delegazione europea la Direttiva Anti-Slapp in scadenza a maggio del prossimo anno”. Lo afferma Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi. “I giornalisti italiani – prosegue – hanno bisogno di strumenti puntuali che consentano loro di esercitare il proprio mestiere con tutte le tutele, come procedure rapide di rigetto per le cause infondate o abusive, il rimborso integrale delle spese legali per le vittime, il risarcimento di danni subiti, una formazione specifica per i magistrati, tutele rafforzate per i cronisti, soprattutto per chi svolge attività di inchiesta”. Per Costante, “la Fnsi non può far a meno di notare come sui provvedimenti europei che riguardano i giornalisti questo parlamento e questo governo siano particolarmente lenti nel recepirli. Non è un caso che anche l’Emfa, entrato in vigore l’8 agosto scorso, non sia ancora legge in Italia, così come sulla Direttiva Anti-Slapp registriamo ritardi tali da far correre all’Italia il rischio di una procedura di infrazione”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube