Prosegue in un clima di crescente partecipazione la campagna elettorale di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania. A margine di un incontro con Confesercenti Campania, l’ex presidente della Camera sottolinea un aumento costante del coinvolgimento dei cittadini: “Più passano i giorni, più vedo partecipazione e molto entusiasmo. Restiamo sui temi, stiamo lavorando con una coalizione solida e con un grande progetto di regione. Ci auguriamo presto di governarla”.

Al centro della giornata, diversi appuntamenti con il mondo produttivo e associativo del territorio, nei quali Fico ha affrontato i principali nodi della programmazione regionale. Uno dei temi più delicati resta quello della sanità. Il candidato progressista insiste sull’urgenza di uscire dal piano di rientro: “Magari si poteva già fare prima, ma ora mi siederò ai tavoli istituzionali per ottenere questo risultato e liberare risorse per gli investimenti che la Campania merita”.

Sul fronte economico, Fico rilancia la necessità di garantire un ambiente favorevole alla crescita di imprese e commercio: “Servono regole certe e condizioni migliori per chi fa impresa. Si stanno facendo passi avanti, ma bisogna continuare a crescere perché imprenditoria e commercio sono fondamentali per Napoli e per l’intera regione”.

Durante la visita a una storica sartoria di via Toledo, Fico ha discusso con l’associazione “Le mani di Napoli”, che gli ha chiesto l’istituzione di un tavolo permanente con la Regione. L’ex presidente della Camera ha condiviso l’obiettivo di rafforzare l’artigianato locale, anche nelle aree interne, rilanciando l’ipotesi di un polo fieristico che valorizzi la produzione campana.

Sul Pnrr, Fico rivendica il ruolo del governo Conte nel negoziare il primo debito comune europeo: “Grazie a quei 209 miliardi l’economia non è andata in recessione e oggi mostra segnali di miglioramento. Dobbiamo proseguire con progetti di valore aggiunto che mettano insieme università, impresa, ricerca, lavoro e rigenerazione del territorio”.

Forte anche il riferimento al metodo istituzionale che intende adottare in caso di vittoria. “I sindaci, indipendentemente dal colore politico, avranno il massimo supporto dalla Regione”, afferma Fico, chiedendo allo stesso tempo collaborazione a qualsiasi governo nazionale. “La programmazione deve essere costruita con Comuni, imprenditori, attori sociali e sindacati. Nessuno può farcela da solo”.

Nel corso dell’incontro all’Unione Industriali, il candidato ha annunciato l’istituzione di tavoli di lavoro permanenti e ha richiamato la necessità di accompagnare lo sviluppo economico con etica e competenza: “Vedo un grande dinamismo che va sostenuto dalle persone giuste per offrire ai campani una vita migliore e far crescere la regione, superando le contrapposizioni tra province”.

Conclude infine con un messaggio di fiducia rivolto alla sua coalizione: “Abbiamo tanti contenuti e una coalizione salda e unita. Parliamo di sanità pubblica, scuola, cultura, rigenerazione urbana, lavoro, reddito e aree interne. Vinceremo queste elezioni”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube