Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, ha delineato a margine della due giorni “Idia 2025” i punti cardine del suo progetto politico.
Rispondendo al presidente uscente Vincenzo De Luca, Fico ha chiarito che «tutto quello che funziona sarà mantenuto e valorizzato, al di là di chi lo abbia realizzato», con particolare attenzione alla sanità e ai trasporti. «Vogliamo rafforzare la medicina di base e la telemedicina, così da ridurre il ricorso ai pronto soccorso e offrire un servizio migliore anche nelle aree interne», ha spiegato.
Il candidato ha poi sottolineato la necessità di una politica «umile nell’ascolto e ambiziosa nelle azioni», aperta ai territori e capace di affrontare sfide cruciali: lavoro di qualità, riduzione delle disuguaglianze, tutela ambientale, servizi pubblici efficienti. Grande attenzione viene riservata ai piccoli centri di Cilento, Sannio e Irpinia, dove Fico individua una «svolta per la regione» attraverso interventi su viabilità, trasporti, scuole e presidi sanitari.
Sul tema delle liste, l’ex presidente della Camera ha ribadito la volontà di garantire «chiarezza e trasparenza», studiando caso per caso i carichi pendenti: «Abbiamo la responsabilità politica di percorsi prudenti verso gli elettori. Meno casi spinosi ci saranno, meglio sarà».
Fico ha concluso sottolineando che «rafforzare medicina territoriale e diritto alla mobilità sono tra i punti fondamentali del programma», che sarà completato nelle prossime settimane con il contributo di società civile, associazioni e amministratori locali.