“La risoluzione dei problemi della sanità è il grande tema che tutti i cittadini campani vogliono ascoltare”. Così Roberto Fico, candidato presidente della Regione Campania per il centrosinistra, durante un incontro con i candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al bar Moka di Salerno. Fico ha indicato la sanità come priorità assoluta del suo programma: “Dobbiamo investire e migliorare tutto il processo della sanità territoriale, quella di prossimità, e potenziare la telemedicina e le strutture di comunità. Se rafforziamo il territorio e ricalibriamo il rapporto con i medici di base, possiamo offrire un grande servizio pubblico alle persone. Ma servono più medici e infermieri: oggi siamo sotto organico”. L’ex presidente della Camera ha poi parlato del rapporto con l’attuale governatore: “Con De Luca ci siamo incontrati e confrontati francamente sui programmi. Ma ciò che conta davvero sono i temi, non le divisioni interne. Dobbiamo governare bene e fare il bene dei cittadini campani: questo è l’unico argomento che interessa”.

Sulle polemiche relative agli “impresentabili”, Fico ha replicato con fermezza alle accuse del candidato del centrodestra Edmondo Cirielli: “Può dire ciò che vuole, ma non è vero. Abbiamo fatto un grande lavoro sulle liste. Chi non doveva esserci, e lo sappiamo tutti, è andato in Forza Italia”.

Intervenendo poi a Portici, accanto alla segretaria del PD Elly Schlein, Fico ha ribadito la necessità di “investire in prevenzione e rafforzare la medicina territoriale, restituendo agli ospedali il loro ruolo originario”. Ha poi accusato la destra di aver “definanziato la sanità”, sottolineando che “questo non può essere accettato”.

Sul piano politico, l’ex presidente della Camera ha lanciato un attacco al governo Meloni: “Il centrodestra è invotabile. Ha portato avanti la legge sull’autonomia differenziata, approvata anche con il voto di Cirielli. Sono i patrioti che vanno contro il Sud. Mentre loro tagliano fondi e aumentano le disuguaglianze, noi vogliamo costruire un’alleanza per il bene dei cittadini e per una Campania più giusta e solidale”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube