“Come è possibile stare due anni a Caivano con una propaganda costante e poi non presentare alle comunali la lista di Fratelli d’Italia? Il modello Caivano è fare propaganda e non presentare la lista perché non si vogliono misurare. Non si presentano, così non quantificano il lavoro fatto”. Lo ha detto Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, commentando l’assenza di una lista di FdI alle amministrative del Comune commissariato della periferia nord di Napoli.
“Probabilmente – ha aggiunto Fico, intervenendo a Napoli a un incontro con la lista Casa Riformista – hanno paura di misurarsi rispetto a quello che hanno tentato di fare. Noi del centrosinistra siamo uniti in una lista in un Comune in cui bisogna ricostruire, facendo un lavoro serio con gli enti territoriali di prossimità. Ma non c’è solo Caivano, ci sono tanti comuni che hanno bisogno di aiuto”. Alle amministrative di Caivano è infatti presente una lista unica composta da M5S, Pd e Alleanza Verdi e Sinistra.
Nel corso dello stesso incontro, Fico ha anche parlato della collaborazione con il presidente uscente Vincenzo De Luca: “Sono una persona che fa squadra, è nel mio carattere voler costruire. In questi mesi ho lavorato per creare partecipazione e unità, valorizzando anche le differenze. Ognuno che mette un pezzo in una situazione complessa come la Campania dà un contributo fondamentale per raggiungere obiettivi comuni”.
Riferendosi all’evento pubblico con De Luca, Fico ha aggiunto: “Ieri è stata un’espressione plastica del lavoro fatto in questi mesi. Governare Napoli, la Regione Campania o il Paese è sempre difficile, ma l’importante è mantenere lealtà, onestà ed etica dei comportamenti. Se ci sono queste basi, anche le differenze diventano una ricchezza e si può lavorare bene sui temi”.
Infine, Fico ha voluto ricordare il sassofonista James Senese, scomparso ieri all’età di 80 anni: “Mi viene difficile immaginare Napoli senza James, perché rappresentava un’unione tra popoli e una solarità tutta sua, profonda e particolare. Faccio fatica a pensare che non ci sia più, anche se James Senese ci sarà per sempre”.
