“Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e inaugurare una nuova stagione di rinnovamento che parta dai territori”. Così Tullio Ferrante, reggente provinciale del partito a Salerno e sottosegretario al Mit, intervenendo a un appuntamento elettorale a Eboli. Ferrante ha sottolineato la necessità di rilanciare le aree produttive e sostenere lo sviluppo urbanistico attraverso interventi mirati e investimenti nei trasporti, individuando nella provincia di Salerno “uno snodo centrale del sistema infrastrutturale campano”. Qui, ha detto, si concentra una parte decisiva del futuro della mobilità, della logistica e della crescita regionale.
Tra i risultati rivendicati, la recente approvazione della convenzione tra Anas e Rfi per la realizzazione dello svincolo di Eboli dell’A2, un’opera che Ferrante definisce “di estrema rilevanza” e sulla quale afferma di aver lavorato dall’inizio della legislatura. Lo svincolo, ha spiegato, sarà integrato con la nuova linea Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, il cui lotto in costruzione attraversa proprio il territorio ebolitano, diventando un volano per lo sviluppo del Salernitano e dell’intero Mezzogiorno.
Il sottosegretario ha ricordato anche l’istituzione di un tavolo permanente sulle opere compensative nei Comuni interessati dall’infrastruttura. Una norma da lui promossa ha inoltre incrementato di 15 milioni di euro i fondi destinati alla riqualificazione urbana per mitigare i disagi causati dai cantieri della linea AV.
Ferrante ha poi citato gli avanzamenti sulla velocizzazione della Battipaglia–Taranto, con la recente conclusione dei lavori sulla tratta Salerno–Potenza che ha consentito il ripristino della circolazione ferroviaria. Tra le iniziative sostenute, anche la modifica della denominazione dell’aeroporto di Salerno per includere la Costa Cilentana, così da valorizzarne il ruolo strategico a servizio dell’intera provincia.
“Questi interventi sono indispensabili per rendere competitivo il nostro territorio, attrarre investimenti e creare nuove opportunità di lavoro”, ha dichiarato Ferrante. “È questa la politica del fare che i candidati azzurri porteranno anche in Regione Campania”.
